Coop Noncello cerca due volontari per un anno di servizio civile
12 Gennaio 2018CORDENONS – Coop Noncello cerca 2 giovani tra i 18 e i 28 anni, da impiegare all’Orto Sostenibile “il guado” di Cordenons, per un anno di servizio civile all’interno del progetto di agricoltura sociale “Coltiviamo inclusione!”. Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di genere, che – alla data di presentazione della domanda – abbiano compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato il 28°. Domande entro il 5 febbraio.
Tra i requisiti la cittadinanza italiana o di altri Paesi dell’Unione Europea, ma possono partecipare anche cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia. Alla data di presentazione della domanda, i giovani dovranno risultare iscritti al programma “Garanzia Giovani”, aver sottoscritto il patto di servizio ed essere stati “presi in carico” dal Centro per l’impiego e/o dal servizio competente.
La domanda di ammissione dovrà pervenire entro le ore 14 del 5 febbraio 2018. Info: Paolo Felice (Legacoop Fvg) cell 393 9499288, felicep@fvg.legacoop.it. Scarica la domanda
I due volontari in servizio civile selezionati potranno contribuire alla costruzione di percorsi integrati rivolti a persone in situazione di fragilità, accompagnandole lungo un percorso teso a valorizzarne le capacità di scelta ed azione, per consentire loro di essere protagoniste e di modificare, qualora possibile, le proprie condizioni di vita.
L’Orto Sostenibile “il guado” si trova a Cordenons in via Martiri della Liberà 212: è un progetto iniziato quattro anni fa e rappresenta un completamento naturale dell’esperienza ormai quasi ventennale del Flor Center “il guado”, dove da sempre l’attività florovivaistica è uno strumento di inclusione socio-lavorativa. Nell’orto si coltivano ortaggi in pieno campo con un approccio ben sintetizzato dall’aggettivo compreso nel nome: ci si richiama al concetto di sostenibilità in agricoltura, che si poggia sulle componenti ambientali e legate alla sanità degli alimenti, ma che non può fare a meno degli aspetti economici e dei loro risvolti sociali.