Confcooperative Fvg certifica un 2016 in lieve ripresa
10 Maggio 2017UDINE. Il 2016, in Fvg, segna una lieve ripresa dell’occupazione cooperativa e dei fatturati. Infatti, gli addetti sono aumentati del 4,2 per cento rispetto all’anno precedente (+829 occupati) e il fatturato aggregato dell’8,8 per cento (+80 milioni di euro) raggiungendo i 998 milioni di euro, con un numero di cooperative pari a 635 e una componente associativa che supera i 124 mila soci. Sono 16, invece, le nuove imprese cooperative nate nel 2016. Cresce pure il ruolo dei giovani nella governance delle cooperative. Sono ben 295 gli amministratori con meno di 40 anni nelle imprese aderenti: tra questi, 109 sono donne (il 37 per cento), come sono donne pure 120 presidenti di cooperativa.
Sono questi i dati salienti elaborati da Confcooperative Fvg in occasione della sua assemblea annuale che si terrà a Udine giovedì 11 maggio, alle 15, nella Sala convegni di CrediFriuli (viale Giovanni Paolo II, 23). Ad aprire l’appuntamento che approfondirà il tema de: “Un nuovo paradigma per le politiche sociali: politiche attive del lavoro, welfare aziendale, servizi di prossimità”, saranno il presidente di Confcooperative Fvg, Giuseppe Graffi Brunoro e il segretario generale, Nicola Galluà. Sono poi previsti gli interventi della presidente della Regione Fvg, Debora Serracchiani; di Michele Odorizzi, presidente di CooperazioneSalute; del Direttore Centrale della regione, Nicola Manfren e del sindacalista Cisl, Alberto Monticco. Dopo la presentazione di alcune buone esperienze cooperative regionali nell’ambito del welfare e dei servizi di prossimità, le conclusioni dei lavori saranno affidate al presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini.