Community Bike, apre l’officina per le bici storiche
19 Dicembre 2017SACILE – Aperta il 15 dicembre scorso a Sacile l’officina Community Bike per la riparazione, il restauro e la vendita di biciclette anche storiche. Titolare Ivan Bellina che, grazie alla cooperazione di diversi enti del territorio uniti dal progetto europeo “Ctrl+Alt+EnterPrise” e, inoltre, di Fondazione Well Fare, Coop Noncello, Comune di Sacile e Friuladria Crédit Agricole, ha raggiunto il sogno di aprire un’officina tutta sua. Alle 11 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione nella Sala del Ballatoio a Palazzo Ragazzoni, a seguire il taglio del nastro di Community Bike nella sede di viale Zancanaro 36/A.
Ivan Bellina inizia la sua attività di meccanico nella primavera del 2013 all’interno di un progetto-laboratoriosituato nella sede di Coop Noncello a Roveredo in Piano, in un’officina dedicata alla riparazione di biciclette e macchine da giardinaggio. Su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale, Bellina inizia a lavorare con i cerchioni delle bici da corsa, la trasmissione delle mountain bike, i freni a bacchetta dei modelli storici, ma ripara anche motori di tosaerba e decespugliatrici che la Cooperativa sociale Noncello utilizza nei suoi servizi di manutenzione del verde.
L’apertura della nuova attività a Sacile si inserisce all’interno di un percorso reso possibile dalla cooperazione di diversi enti del territorio uniti dal progetto Erasmus +, co-finanziato dall’Unione Europea, “Ctrl+Alt+EnterPrise: self-employment for social inclusion of vulnerable people”, rivolto all’autoimprenditorialità di persone con disabilità, svantaggiate, vulnerabili o disoccupate, per aiutarle a migliorare il proprio stile di vita attraverso la realizzazione di un’attività in proprio.