Aumento prezzi, che fare? Comet propone 2 workshop

21 Giugno 2022

PORDENONE. Un incremento che sfiora il 60% rispetto a un anno fa. Il rincaro dei prezzi delle materie prime, insieme a quello dell’energia rappresentano un’autentica minaccia per le sorti della metalmeccanica friulana. Infatti, i prezzi alle stelle stanno creando condizioni di tensione nelle relazioni tra fornitori e clienti, i quali, per contrastare l’aumento dei costi, si vedono costretti a bloccare o rifiutare qualsiasi rialzo.

Un tema che il Comet non può che affrontare con l’approccio che da sempre lo caratterizza, affiancando le imprese, ascoltandone i bisogni e creando soluzioni che ne soddisfino le esigenze e ne promuovano lo sviluppo. Da questo intento nascono i due workshop “Trattativa prezzi con clienti importanti” e “Aumento dei prezzi nella crisi delle materie prime” in programma rispettivamente per il 22 e il 23 giugno. I due appuntamenti fanno parte di Comet Plus, il programma di aggiornamento che il Cluster della metalmeccanica friulana ha messo a punto per aiutare le imprese ad aumentare le competenze degli addetti ai lavori.

Si tratta di percorsi altamente specialistici, organizzati in collaborazione con professionisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale, come Hans Andreas Fein, consulente strategico tedesco di comprovata esperienza in molteplici aziende manifatturiere della Germania del sud ed esperto del settore marketing e automotive, a cui Comet ha affidato la definizione dei temi dei due workshop del 22 e del 23 giugno, che si svolgono – in lingua inglese – in anteprima per l’Italia al Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone.

Chiunque desideri iscriversi ai due workshop potrà farlo attraverso il sito clustercomet.it alla sezione catalogo Comet Plus.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!