Al traguardo insieme per i dieci anni di matrimonio
2 Ottobre 2017TRIESTE. Hanno festeggiato i loro primi dieci anni di matrimonio affrontando insieme l’IRONMAN, il durissimo triathlon per la prima volta ospitato in Italia, con un tifoso molto speciale ad attenderli al traguardo, che hanno tagliato mano nella mano. Sono Elena Padovese, personal trainer certificata IRONMAN COACH e il marito Adriano Gall, business coach, che a Cervia si sono cimentati, insieme ad altri 2.600 iscritti provenienti da ogni angolo del globo, con questa competizione per uomini e donne di ferro, che prevede 3,8 km di nuoto, 180 km di bici e 42,2 km di corsa, con un tempo limite totale di 16 ore. Ad attenderli al traguardo, insieme alle migliaia di tifosi riuniti nella cittadina romagnola per l’occasione, c’era il figlio Edoardo, che oggi ha un anno e ha seguito mamma e papà nel corso di tutta la loro preparazione per questa gara estrema, iniziata subito dopo la nascita del bimbo e proseguita a ritmo serrato per tutta l’estate. Elena e Adriano sono riusciti a concludere l’IRONMAN tagliando insieme il traguardo dopo 13 ore 32 minuti e 27 secondi dalla partenza: un modo decisamente originale per festeggiare i loro primi dieci anni di matrimonio.
La strategia ideata dalla coppia prevedeva che Elena prendesse vantaggio nella frazione di nuoto, mantenesse il distacco durante il tratto di bici per poi essere raggiunta da Adriano durante la corsa, data la sua maggiore velocità. Ma non tutto è andato esattamente secondo i piani. Le difficoltà non sono mancate: la temperatura dell’acqua dell’Adriatico di 18,4°C, che dopo più di un’ora di nuoto ti intorpidisce mani e piedi; le cinque soste forzate di Adriano durante la sessione di bici dovute alla perdita di una borraccia e alla caduta della catena, che hanno causato un accumulo di ritardo; il vento a sfavore durante tutti gli ultimi 90 km di bici. Ciò ha fatto sì che Adriano forzasse la pedalata per cercare di recuperare, ritrovandosi poi a corto di energie dalla fine della frazione di bici e durante tutta la maratona finale. Elena nel frattempo ha rispettato la strategia stabilita, senza però vedersi raggiungere dal marito. Così al 30° km ha deciso di rallentare per aspettarlo e concludere insieme la gara. Il quarto e ultimo giro di maratona è stato gestito alternando la corsa con la camminata, per recuperare le energie e concludere gli ultimi 4 km correndo ininterrottamente fino al traguardo, che i due hanno tagliato mano nella mano.
Classe 1980, l’Ironmum Elena Padovese nasce a Latisana e cresce a Concordia Sagittaria. Dopo il dottorato di ricerca e il post-doc in Scienze del Farmaco all’Università di Trieste decide di fare della sua passione, la corsa, la sua professione, utilizzando la formazione in biologia, chimica e biomeccanica acquisita all’università. Già istruttrice di fitness, frequenta diversi corsi per diventare una buona allenatrice, tra cui il MICAP (Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni), attraverso cui diventa una coach certificata. E’ autrice del libro“Trasforma la tua vita attraverso il movimento” e del programma online “Strategie per correre”. Comincia a gareggiare nel 2013 e nell’anno tra il 2014 e 2015 partecipa a cinque maratone, diverse mezze maratone e alcune gare di triathlon. Nel frattempo guadagna, unica donna in Italia, la certificazione di IRONMAN COACH come preparatrice fisica e mentale per sport di endurance, come la maratona e il triathlon.