Ad Aquileia si torna A tavola con gli antichi romani

20 Ottobre 2016

AQUILEIA. Ritorna ad Aquileia una manifestazione cultural-culinaria che ebbe molto successo negli anni scorsi. E’ l’evento enogastronomico “A tavola con gli Antichi Romani”, ora riproposto in una serata revival al ristorante “Alla Colombara”, una delle tappe tradizionali della kermesse che mette in tavola qualità, tradizione, professionalità e passione per la cucina, rivisitata e non.

Sarà imbandita una cena speciale nel corso della quale verrà proposto un menù a base di Hypotrimma, Minutal e Ivs in Tinno Salso; si parlerà di Marco Gavio Apicio (il primo che pubblicò ricette nella storia), Columella e Petronio; ci saranno gli interventi di Lucia Salierno per presentare le portate e le ricette, si andranno a scoprire le origini e i viaggi di alcuni curiosi ingredienti, le credenze legate ad altri e le regole di bon ton in auge nelle mense antiche. Un mix di echi di lauti banchetti, cultura, ottimo cibo e vini selezionati, in un connubio fra tradizione antica, studio ed esperienza moderna, legati dalla passione per il proprio mestiere e la propria terra.

Dopo 5 lustri dalla prima edizione, Aquileia ospiterà venerdì 21 il ritorno di “A tavola con gli Antichi Romani”, con un menu che va dalla piovra al laser al gambero in salsa Hypotrimma, dai bocconcini degli Dei alla sarda farcita, dal Minutal di Apicio con vari contorni dedicati alla cassata di Oplontis, il tutto abbinato ai vini delle aziende “I Feudi di Romans” e “Ronco dei Tassi”. L’appuntamento è alle 20 alla Colombara di Aquileia, in località San Zili, sulla strada provinciale che conduce a Villa Vicentina.

Claudio Soranzo

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!