Accogliamo umani: boom di adesioni e cambio di sede

7 Febbraio 2019

UDINE. Boom di prenotazioni e cambio di location: sarà la Sala formazione del Padiglione 21 dell’Aas n.4 Friuli Centrale di Udine (ex Opp di Sant’Osvaldo) in via Pozzuolo 330 ad ospitare “Accogliamo umani”, l’assemblea regionale di Legacoopsociali Friuli Venezia Giulia prevista per lunedì 11 febbraio alle 15.

“Da sempre la nostra associazione è impegnata – spiega il presidente di Legacoopsociali Fvg, Gian Luigi Bettoli -, insieme agli altri enti del Terzo settore, nelle politiche di accoglienza di immigrati, profughi e richiedenti asilo che giungono nel nostro Paese sia per lavorare che per sfuggire alle sempre più gravi condizioni di invivibilità ambientale e politica di larghe parti del Pianeta. Contemporaneamente, siamo impegnati nel contrasto ad ogni forma di sfruttamento nei loro confronti”.

Anche in Friuli Venezia Giulia le Cooperative sociali, oltre ad offrire servizi sociali educativi e assistenziali alle fasce di popolazione più fragili – dalla disabilità alla salute mentale, dagli anziani ai minori fino all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate o in condizioni di difficoltà anche temporanea -, sono impegnate in servizi di prima accoglienza e di inclusione sociale, e sono esse stesse luogo e strumento di inserimento sociale e lavorativo, come ad esempio per i soci lavoratori dei nuovi abitanti del nostro Paese. “Recentemente – prosegue Bettoli -, nuovi indirizzi politici stanno non solo creando ostacoli all’accoglienza, ma anche mettendo in gravi difficoltà gli operatori del settore, sia attraverso un drammatico taglio degli stanziamenti dedicati, sia con procedure burocratiche vessatorie”.

Dopo l’intervento del presidente di Legacoopsociali Fvg, Gian Luigi Bettoli, seguiranno quelli di Alessandro Metz, dirigente di Legacoopsociali nazionale ed “armatore sociale” nel progetto “Mediterranea”, che ha varato la prima nave italiana impegnata nei soccorsi in mare, e di Franco Fullin, presidente della Cooperativa Codess Fvg. Seguiranno Andrea Barachino, direttore della Caritas diocesana di Concordia-Pordenone, don Pierluigi Di Piazza, presidente del Centro Ernesto Balducci di Zugliano, Enzo Gasparutti, presidente di Legacoop Fvg, e Gianfranco Schiavone, presidente di Ics – Consorzio Italiano di Solidarietà. A presiedere i lavori saranno Orietta Antonini, vicepresidente di Legacoop nazionale, e Michela Vogrig della presidenza di Legacoopsociali nazionale.

E’ gradita la prenotazione via email a segreteria@fvg.legacoop.it

Condividi questo articolo!