A Cucinare (Fiera Pordenone) ci saranno anche sei Pro Loco

6 Febbraio 2019

PORDENONE. Tante le novità della settima edizione di Cucinare, Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina in programma dal 9 all’11 febbraio alla Fiera di Pordenone. Un pubblico che si attesta tra le 15.000 e le 18.000 presenze all’anno conferma il successo della manifestazione diventata un punto di riferimento per la ristorazione del Nordest, ma soprattutto per gli appassionati di cucina e della buona tavola che trovano in fiera materia prima di qualità, attrezzature professionali per la preparazione dei cibi e occasioni di confronto con chef del territorio e di fama internazionale.

Conferenza stampa (Foto Ferdi Terrazzani)

Una rinnovata formula offrirà ai visitatori quattro filoni tematici che ognuno potrà seguire per approfondire gli aspetti della cucina che più rispecchiano i propri interessi e costruire così un proprio personale percorso di visita a Cucinare. Questi i temi che saranno al centro del programma di oltre 100 eventi tra master class, degustazioni, talk show, dimostrazioni in gran parte già sold out con la prevendita online partita da pochi giorni. Salute per chi sceglie una cucina sana oltre che buona e per chi deve fare i conti con le allergie o intolleranze alimentari; Territorio per valorizzare prodotti tipici, Igt, Dop, presidi slow food, chef e ristoranti locali; Cucine Green dedicato alle nuove tendenze alimentari vegana, vegetariana e naturale; Tendenza&Ricerca con le innovazioni del settore agroalimentare in primo piano. Quest’ultimo settore è curato e coordinato da Davide Paolini, il Gastronauta del Sole-24 Ore che assegnerà anche il Premio “Il nuovo che avanza” agli espositori che avranno presentato il prodotto più innovativo, la rivisitazione più ben riuscita di un prodotto tradizionale, la comunicazione o il packaging più creativo.

Ritornano anche per il 2019 le aree Vinum, rassegna di cantine di qualità, e Beer&Co, uno spaccato dell’arte brassicola veneta e friulana, ma non solo. Ai produttori locali – Birra Galassia di Pordenone, Birrificio Il Maglio di Galliera Veneta, B2O di Caorle, Birra Follina dell’omonima località trevigiana, e il Birrificio Acelum di Castelcucco – si unirà anche Caulier, celebre marchio belga, noto tra l’altro per le sue birre senza zucchero e senza glutine. I birrifici di Beer&Co, insieme a un altro espositore della Fiera – La Birra di Meni di Cavasso Nuovo – saranno protagonisti delle degustazioni curate e guidate dalla giornalista e biersommelière Chiara Andreola: che, per l’edizione 2019, ha rinnovato la veste di questi eventi (tutte le sere alle 18).

Nel primo in programma sabato 9 intitolato “Ogni birra ha la sua pizza, ogni pizza ha la sua birra”, si cercherà di riscoprire e valorizzare questo binomio grazie alla creatività dei birrai e dei pizzaioli. Domenica si parlerà di “Questione di stile”: a oggi sono classificati oltre un centinaio tra stili e sottostili, che danno vita ad un’incredibile varietà di profumi e sapori. Si scoprirà quindi come riconoscerli, qual è la loro storia, e come degustarli al meglio. Infine lunedì si andrà ad esplorare un altro binomio che si sta imponendo in questi ultimi anni, quello tra birra e cioccolato: anche qui la creatività di un artigiano del cioccolato – Adelia Di Fant – e quella degli artigiani della birra daranno vita ad insoliti e curiosi accostamenti.

Mousse di formaggio Asìno, mascarpone e croccante di polenta

Per il settimo anno consecutivo, da quando la manifestazione è stata creata, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina sarà sostenuto da Crédit Agricole FriulAdria con il ruolo di main partner. Oltre a supportare l’intero programma della rassegna, la banca legherà il proprio nome all’arena teatro dei numerosi show cooking che rappresentano una delle maggiori attrazioni di ogni edizione. Nell’Arena Crédit Agricole FriulAdria si terrà quindi anche la consegna (sabato 9 febbraio) del Premio “Crédit Agricole FriulAdria Giovani Chef” a Ivan Bombieri, talentuoso chef veronese oggi alla guida della cucina del ristorante “La Taverna” di Colloredo di Monte Albano. Tante le novità nell’Arena Crédit Agricole FriulAdria dove quest’anno si alterneranno diversi presentatori e moderatori nell’arco delle tre giornate.

Riconfermata la partecipazione a Cucinare della Regione Fvg con uno stand realizzato quest’anno da PromoTurismoFvg in collaborazione con il Comitato Regionale Pro Loco FVG e la Strada dei Vini e Sapori Friuli Venezia Giulia. Qui le protagoniste saranno 6 Pro Loco regionali che inviteranno i visitatori di Cucinare a realizzare i piatti tipici che hanno reso famosi i loro eventi: tutti potranno realizzare, sotto la guida di esperti cuochi, dal frico alle erbe spontane al Gust’Asìno, dalle crespelle verdi con zucca e montasio, al carpaccio di trota salmonata.

Ecco il calendario degli showcooking. Sabato 9 febbraio la Pro Loco di Pasian di Prato proporrà alle 12 gli gnocchi di patate alle erbe spontanee mentre alle 13.30 il frico alle erbe spontanee e alle 15 le crocchette di carne alle erbe spontanee. Alle 16.30 si replica con gli gnocchi e alle 18 con il frico. Domenica 10 febbraio si riparte con la Pro Loco Cordenons: alle 10.30 confettura di pancetta e alle 12 insalata di asparagi, trota, yogurt e mele per concludere alle 13.30 con rollè alle due trote con asparagi e zafferano. Alle 15 toccherà alla Pro Spilimbergo con Gust’Asìno, ovvero mousse di formaggio Asìno, mascarpone e croccante di polenta. Alle 16.30 gnocchi di polenta e formaggio Asìno e alle 18 Friulburgher, panino con medaglione di salsiccia, formaggio Montasio e verdure. Lunedì 11 febbraio gran finale: alle 10.30 e 12 si parte con la Pro Porcia, prima con carpaccio di trota salmonata con avocado e biscotti al formaggio e poi con arrotolato alle erbe di trota salmonata e indivia belga al miele. Alle 13.30 e 15 la Pro Loco Venzone proporrà la crespella verde con erbe spontanee ripiena di zucca con salsa di formaggio Montasio e briciole di speck di Sauris. Alle 16.30 e 18 infine la Pro Loco Turriaco proporrà il suo Brodetto di pesce.

Condividi questo articolo!