Zero Pixel: come si usa il Lab-Box Incontro sul copyright

16 Novembre 2019

Gerardo Bonomo

TRIESTE. Prosegue il festival Fotografia Zero Pixel: domenica 17 novembre dalle 14 alle 17, nella sede della Società Triestina della Vela (Pontile Istria n. 8, Trieste) l’ambassador di ars-imago, il fotografo milanese Gerardo Bonomo, terrà una dimostrazione dal vivo di sviluppo con monobagno con il Lab-Box. Il Lab-box è in grado di sviluppare alla luce del sole negativi di qualsiasi marca e sensibilità. “Se Lab-Box è perfetta per chi vuole cimentarsi da zero nell’arte dello sviluppo, lo è altrettanto per chi conosce tutti i segreti della camera oscura – spiega Bonomo -. E usando per esempio il Monobath di ars-imago non è neppure più necessario imparare a diluire le chimiche usate per i passaggi tradizionali, ma con una sola chimica, già pronta all’uso in meno di dieci minuti si ottengono negativi perfetti sviluppati e contemporaneamente fissati”. Il workshop è gratuito previa prenotazione (info@fotografiazeropixel.it).

Gerardo Bonomo, classe 1958, si appassiona alla fotografia argentica nel 1972, in particolare del bianco e nero, di cui impara sia le basi per lo scatto che lo sviluppo e la stampa sotto l’ingranditore. Giornalista, fotografo e docente di fotografia ha collaborato con le principali testate fotografiche d’Italia e ha lavorato nelle principali scuole di fotografie milanesi.

Massimo Stefanutti

Lunedì 18 novembre invece alle 17 nella cappella della Casa del Comandante, nell’ex Ospedale Militare di via Fabio Severo 40 (e non nella sede dell’Assostampa, come precedentemente comunicato) l’avvocato Massimo Stefanutti discuterà, insieme al presidente dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia Cristiano Degano, di “Come fotografi, editori e giornalisti possono tutelare il proprio lavoro intellettuale: la fotografia”. Il tema è quello della tutela del diritto d’autore. “Ancora prima di creare occorre munirsi di strumenti idonei alla protezione delle opere, dalle idee al prodotti finale”, spiega Stefanutti. Nel corso si esaminerà la legislazione attuale (con riferimento non solo alla fotografia ma anche alla scrittura e all’editoria giornalistica) e s’indicheranno le possibili soluzioni e criticità. L’incontro è parte delle proposte formative dedicate ai giornalisti del Friuli Venezia Giulia, ma è aperto a tutti.

Su www.fotografiazeropixel.it il programma completo del festival.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!