Visita guidata con Itineraria al Castello di Duino
13 Luglio 2019DUINO. Domenica 14 luglio Itineraria Fvg propone la visita guidata A Duino d’estate tra storia e leggenda. A Duino si deve parlare di due rocche: il possente Castello attuale, a strapiombo sul mare con un panorama mozzafiato sul golfo, che fu eretto nel XIV secolo sulle rovine di un avamposto militare romano del III d.C., tutt’oggi dimora privata dei Principi della Torre e Tasso, e il Castel Vecchio del X secolo, di cui sono ancora visibili le rovine su uno sperone roccioso a picco sul mare, che può essere visitato e racconta la leggenda della Dama Bianca, che qui appare avvolta nel suo lungo, candido velo.
Al castello giunsero ospiti illustri dei Signori di Duino, tra i quali Dante, chiamato dal Patriarca di Aquileia Pagano della Torre, e dal Settecento divenne un centro culturale e umanistico. Qui Rainer Maria Rilke (1875-1926), uno dei massimi lirici tedeschi moderni, iniziò a scrivere le Elegie nel 1912. Le sale visitabili del Castello sono oltre diciotto, testimonianza della storia centenaria dei Principi. La visita prosegue al Castel Vecchio, attraverso un passaggio obbligato, al Bunker della seconda guerra mondiale e al romantico Giardino, che scende fino al mare.
Incontro: ore 10 – Ingresso del Castello di Duino – località Duino-Aurisina. Conclusione: ore 12.30. Costo: € 15 a persona – Bambini gratis fino ai 5 anni compiuti. Il costo include la visita guidata e gli ingressi ai due castelli. Per la visita al Castello Vecchio, si raccomandano scarpe adatte a percorrere un breve sentiero sterrato. Informazioni e Prenotazioni: Itineraria 347 25 22221 E-mail itineraria@itinerariafvg.it Web site www.itinerariafvg.it