Viaggio musicale da Vienna a Broadway tutto in una serata
22 Agosto 2020MOSSA. “Da Vienna a Broadway” è la proposta per il secondo appuntamento con le Serate Musicali a Villa Codelli, in programma a Mossa domenica 23 agosto alle 21. Il concerto, realizzato in collaborazione con l’Associazione Internazionale dell’Operetta –Fvg avrà per protagonisti Ilaria Zanetti, Stefania Seculin, Mathia Neglia e Corrado Gulin (pianoforte).

Seculin, Neglia e Zanetti
Il programma si aprirà con la “Fantasia per pianoforte su temi de La vedova allegra” di Franz Lehár (1870-1948), con cui si vuole ricordare il 150° dalla nascita dell’autore. Seguiranno “Un dolce Slow con Mary” e l’ “Aria di Sándor” da La Duchessa di Chicago di Emmerich Kálmán (1882-1953), “Champagne” da Il Pipistrello di Johann Strauss 1825-1899), “Show Me”, “On the Street Were You Live” e “I Could Have Danced All Night” da My Fair Lady di Frederick Loewe (1901-1988), “Maria”, “I Feel Pretty” , “A Boy Like That” e “America” da West Side Story – nella ricorrenza del 30° dalla scomparsa di Leonard Bernstein (1910-1990), “Unusual Way” e “Guido’s Song” da Nine di Maury Yeston (1945), “Think of Me”, “Music of the Night”, “Wishing You Were Somehow Here Again” e “All I Ask of You” da The Phantom of the Opera di Andrew Lloyd Webber (1948) e “Gold von den Sternen” da Mozart! di Sylvester Levay (1945).
Ilaria Zanetti, specialista nel repertorio mozartiano e buffo, ha riscosso notevoli successi sia nel repertorio barocco che in quello moderno, oltre a essere stata la protagonista di numerosi Gala Internazionali dell’Operetta. Si è affermata in numerosi concorsi (Primo Premio al Rome Festival e al Concorso Internazionale “Seghizzi”) e ha inciso diversi cd. Stefania Seculin, diplomata alla Bernstein School of Musical Theater, spazia dal musical al pop, dall’opera all’operetta, al jazz alla musica italiana. Molte le sue esibizioni anche all’estero e con prestigiose orchestre, nonché al Festival dell’ Operetta e al Galà dell’Operetta e del Musical. È autrice e protagonista dello spettacolo “MarlenEdith”, tributo a Marlene Dietrich e Edith Piaf, e di “On-Air”.
Mathia Neglia, interprete di successo di numerosi ruoli lirici, svolge attività concertistica interpretando cicli liederistici e opere sacre, ma ha ottenuto successo anche nel musical e nell’operetta. Corrado Gulin è pianista di grande esperienza internazionale, con una brillante carriera pianistica in Italia e all’estero. Ha registrato numerosi cd per prestigiose etichette e ottenuto molti riconoscimenti, tra cui la Medaglia Liszt conferitagli dal Ministero della Cultura ungherese. Vincitore di premi in concorsi di composizione, collabora con vari enti, tra i quali il Teatro Verdi di Trieste, La Fenice di Venezia e l’Associazione Internazionale dell’Operetta.
Il concerto è a ingresso gratuito con offerta libera. I posti sono su prenotazione tramite www.facebook.com/Villa.Codelli o www.eventbrite.it oppure all’ingresso mediante rilascio dei dati per la tracciabilità sanitaria.
Il terzo concerto in programma, “La grande musica da camera”, si terrà venerdì 28 agosto e vedrà il Duo Tassini – Marcossi, composto da Giorgio Marcossi (flauto) e Patrizia Tassini (arpa), impegnato nell’esecuzione di brani di Amorosi, Bach, Rota, Donizetti, Bellini e Rossini.
Per informazioni: www.eventbrite.it/o/serate-musicali-a-villa-codelli-30852462979 | www.facebook.com/Villa.Codelli | www.facebook.com/orchcamfvg