Venerdì s’analizza la violenza di genere nell’adolescenza
9 Novembre 2022UDINE. Cosa succede quando la violenza entra nella vita di un o una adolescente? Come si può riconoscere e prevenire? Se ne parlerà venerdì 11 novembre alle 18.30, alla Casa della Psicologia di Udine (via Pracchiuso 23), in un incontro aperto al pubblico, anche in vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A discuterne, partendo dal libro “La violenza di genere in adolescenza. Una guida per la prevenzione a scuola” (Carocci, 2020), l’autrice, la dottoressa Lucia Beltramini, psicoterapeuta e docente a contratto dell’Università di Trieste, nonché consigliera dell’Ordine degli psicologi del Fvg e componente del Comitato pari opportunità del Consiglio nazionale ordine psicologi.
Si tratta di un incontro informativo, aperto alla cittadinanza oltre che agli psicologi e alle psicologhe interessati/e, nel corso del quale, partendo da un’analisi dei diversi tipi di violenza di genere in adolescenza si cercheranno di rintracciare possibili risorse per la prevenzione e l’intervento. “Il presupposto di base è riconoscere che la violenza esiste, anche se spesso può essere negata o minimizzata – sottolinea la dottoressa Beltramini -. Questo accade non di rado quando ci si occupa di violenza sulle donne e sui minori, ma può succedere anche quando si porta lo sguardo all’adolescenza, cioè a una fase del ciclo di vita delicata ma che spesso resta ‘ai margini’. La violenza può al contrario far parte della vita di ragazze e ragazzi, anche se non sempre viene letta come tale dagli adolescenti e dagli adulti che stanno loro accanto“.
Visto lo spazio limitato, per chi desiderasse partecipare in presenza all’incontro è necessaria l’iscrizione via mail all’indirizzo
casadellapsicologiaudine@gmail.com
L’evento sarà comunque trasmesso anche in diretta Facebook sulla pagina dell’Ordine.