Una sera all’Opera
22 Novembre 2022
Claudia Mavilia (Foto Anna Rinaldi)
CORDENONS. La Fvg Orchestra, diretta dal M° Paolo Paroni, affiancherà il soprano Claudia Mavilia, il tenore Stefano Tanzillo e il basso Simone D’Eusanio in Una sera all’opera giovedì 24 novembre, alle 21, all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons per una serata fuori abbonamento della Stagione promossa dal Circuito Ert e dall’amministrazione comunale. Il programma si snoda fra una raffinata selezione di arie, tra le più note, di Donizetti, Mozart, Verdi, Puccini, Mascagni e Cilea. Celeberrime anche le pagine sinfoniche in programma come la Sinfonia da La gazza ladra di Rossini, l’intermezzo da Manon Lescaut di Puccini o la Sinfonia da Nabucco di Verdi che aprirà la serata.
Recentemente riconosciuta come Ico (Istituzione Concertistico-Orchestrale) dal Ministero della Cultura, la Fvg Orchestra è la compagine sinfonica voluta dalla Regione Fvg per raccogliere l’eredità musicale di diverse realtà del territorio. In pochi anni di attività si è esibita nei maggiori teatri della Regione e in diverse tournée in Slovenia, Austria, Croazia e, recentemente, in Serbia. Per Una sera all’opera sarà diretta dal Maestro Paolo Paroni, che ha collaborato con orchestre e teatri lirici di rilevanza internazionale ed è stato Direttore Ospite Principale del New York City Ballet.
Claudia Mavilia è un soprano dalle caratteristiche vocali duttili e versatili che spazia dal repertorio cameristico a quello operistico. Laureata in canto con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Udine, si è già esibita con diverse compagini tra cui l’Ensemble de Flauta e la Fvg Orchestra. Il tenore Stefano Tanzillo è stato vincitore del premio “New Generation” agli Oscar della Lirica, ha debuttato in opere di Verdi, Mascagni e Mozart e, dal 2013, collabora con la Fondazione Luciano Pavarotti. Completa il trio di cantanti che si esibiranno a Cordenons il monfalconese Simone D’Eusanio, musicista poliedrico che da alcuni anni affianca alla carriera violinistica quella di cantante, formandosi con i maestri Renato Bruson, Claudio Desideri e Mauro Trombetta.
Maggiori informazioni e prenotazioni contattando il Centro Culturale Aldo Moro al numero 0434 932725 oppure via email a centroaldomoro@gmail.com. I biglietti sono i vendita in auditorium tutti i giorni dalle 16 alle 19 e la sera del concerto dalle 19. Maggiori informazioni su ertfvg.it