Un insolito duo (tromba e arpa) per Verdid’Estate

11 Luglio 2022

Duo Gradišnik-Gamboz

GORIZIA. Un viaggio nella musica europea a cavallo fra il XIX e XX secolo con l’originale binomio tromba e arpa: è quello che si potrà ascoltare martedì 12 luglio nel terzo appuntamento di Verdid’Estate con il Duo Gradisnik – Gamboz. Jure Gradisnik alla tromba e Maria Gamboz all’arpa proporranno un inusuale concerto dedicato a Mascagni, Dvorak, Debussy e molti altri, in una produzione Associazione Progetto Musica. Tromba e arpa sono gli unici strumenti menzionati nella Bibbia: sentirli suonare in duo è inusuale, ma grazie a un’attenta ricerca di repertorio, tanti arrangiamenti e trascrizioni, tanto amore per la musica, e due suoni meravigliosi, potenti e celestiali, questi due artisti dimostrano magnificamente la propria identità, arricchita dalla loro storia d’amore, dal loro bagaglio culturale e della ricerca dell’estetica musicale.

I due si presentano così: “Siamo una coppia sposata da nove anni, prima tromba della Radio Sinfonica Slovena, e prima arpa dell’Opera di Lubiana. Ci siamo promessi di suonare sempre bella musica, abbiamo registrato il Cd di musica romantica ‘Rustiques’, e suonato in duo in diversi Paesi europei”.

Gli appuntamenti inseriti nel cartellone elaborato dal direttore artistico Walter Mramor saranno tutti ospitati dal Parco del Palazzo municipale, con inizio alle 20.45. Il biglietto, al costo di 5 euro per le serate musicali e al costo di 3 euro per gli spettacoli per bambini e famiglie, potrà essere acquistato dalle 19.45 della sera stessa nell’atrio del municipio. In caso di maltempo le rappresentazioni si terranno al Teatro Verdi.

Sempre nell’ambito di Verdid’Estate, mercoledì 27 luglio Folkest farà tappa a Gorizia con Passeggeri, con Corradi, Colombo, Tombesi, viaggio musicale ispirato da un’epica avventura, ovvero la grande tournée del 1874 di Adelaide Ristori che si traduce in un appuntamento ricca di sonorità, ritmi e melodie.

Verdi Young includerà Il canto magico della foresta di a.ArtistiAssociati, in programma martedì 19 luglio. Una rappresentazione sul valore dell’amicizia, che fa comprendere come tutte le difficoltà si superano grazie all’aiuto di chi ci sta vicino. Ulallà Teatro porterà in scena giovedì 4 agosto Ridere ridere ridere ancora, inno alla libertà e al buonumore per bimbi dai quattro in su, perchè un giorno senza un sorriso è un giorno perso. Giovedì 25 agosto sbarcherà a Gorizia Agenzia Gulliver, dove l’unico requisito per partire è usare la fantasia. La coproduzione La Piccionaia e Teatro del Buratto è pensata per bambini dai quattro in su, come lo spettacolo di Ortoteatro di giovedì 1 settembre Qua qua attaccati là, storia avventurosa di oche magiche, principesse ribelli e giovani coraggiosi, per riflettere sul rispetto e la pacifica convivenza.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!