Udine Design Week rianima la città con eventi e mostre
3 Marzo 2018UDINE. Allo scoccare della Giornata del Design italiano nel mondo, si è inaugurata ieri la Udine Design Week, settimana ricca di eventi e appuntamenti che rianimeranno il centro cittadino. Motore del lungo evento è il Museo del design del Fvg – MuDeFri che ha voluto dedicare a due donne designer – Patricia Urquiola e Paola Navone – , le cui strade di lavoro si sono incontrate in questa regione, l’inaugurazione alla Camera di commercio di Udine, in Sala Valduga.

Qui si tesse…
Sotto la Loggia del Lionello, appositamente chiusa con teli trasparenti, alle 15 si è dato inizio alla performance collettiva CONNECTIONS, delle designer lubianesi OLOOP: un tappeto che cresce grazie all’opera di tutti i visitatori che hanno voglia di cimentarsi con una semplice tecnica di tessitura. Noi… dell’Arte-FVG e tantissimi giovani hanno cominciato a lasciare il loro segno attraverso la tessitura di un filo colorato. Il progetto Connections mette in relazione le persone attraverso il lavorare insieme su un campo, tessile e simbolico. Sarà possibile partecipare alla performance ogni giorno dalle 15 alle 18.
Sempre nel primo pomeriggio, alla galleria Che Quadri! Di Renzo Ardito ha aperto i battenti la mostra dei progetti per Window Shopping Contest: qui sono raccolti i disegni e i plastici elaborati per i nove negozi che hanno offerto agli studenti del Liceo A. Sello l’opportunità di veder realizzato un loro progetto di vetrina: la migliore sarà premiata sabato 9 marzo attraverso una votazione on line nel profilo FB del MuDeFri e off line in galleria, cui si aggiunge il giudizio di una giuria. Alla visita dei negozi è dedicato quotidianamente un tour che parte alle 15.30 dalla Loggia del Lionello e va ai negozi aderenti all’iniziativa. Questo l’elenco: Civico87 Piazzale XXVI Luglio, 17; Arteviva Via Giusto Muratti, 35; SpazioTre Viale Palmanova, 187; Tendaggisti Barison Via Aquileia, 57/A; MAMM Ciclofocacceria Largo del Teatro, 1; Jotonda Via Raimondo D’Aronco, 31; Grosmi2 P.za Guglielmo Marconi, 6; Spazio Querini Via Mercatovecchio, 2; Profumerie Zanon via Cavour, 12.

… e qui si danza
Il MuDeFri ha aperto i battenti, nel tardo pomeriggio, della sua nuova mostra – DONNE DESIGNER IN FVG – alla Galleria Tina Modotti. E’ stata un’inaugurazione emozionante grazie alla performance di RAE Dance Collective e al videomapping che ha permesso di far interagire i contenuti con l’architettura della vecchia pescheria. A partire dalla ricerca fatta nel 2016 dalla Triennale di Milano, Women in Italian Design, il MuDeFri si propone di far emergere nuove figure di donne designer, dal passato e dal presente, che hanno lavorato e lavorano in regione. Tra tutte una: Luisa Morassi Bernardis, di Gorizia, prima donna laureata in architettura al Politecnico di Milano nel 1923 e assistente di Gio Ponti.
UDINE DESIGN WEEK continuerà tutta la settimana con mostre e eventi sparsi in tutta la città, da seguire grazie alla mappa dotata di QR Code reperibile nei negozi degli aderenti che, a loro volta, sono segnalati da totem e vetrofanie. Il sito del MuDeFri e i social media ad esso legati seguiranno passo passo la manifestazione, che è un evento organizzato da Anna Lombardi con Daniela Sacher.