Udine Città della Pace: il premio va a Mauro Ferrari

9 Dicembre 2019

Mauro Ferrari

UDINE. Il Premio Internazionale “Udine Città della Pace”, giunto alla 19a edizione, organizzato dal Club per l’Unesco di Udine, dedicato a Marialuisa Stringa, Presidente emerito della Ficlu, ha lo scopo di evidenziare l’ operato di “udinesi” autoctoni e alloctoni che si sono prodigati per il bene della comunità nazionale ed internazionale. Quest’anno il premio è stato destinato a un illustre figlio del Friuli, da molti anni residente negli Usa, a Houston, che ha sempre mantenuto i contatti con la sua terra d ‘origine, il prof. Mauro Ferrari.

Tra i vincitori più importanti ci sono stati: Gianfranco d’Aronco, Padre dell’autonomismo friulano, scomparso proprio in questi giorni; Suor Amelia Cimolino che recuperava i feriti da Pol Pot in Cambogia e poi curava i lebbosi in India; Giuseppe Losasso, dermatologo, che opera le donne acidificate nel Pakistan, e tanti altri. Ferrari – si legge nel comunicato che dà la notizia della designazione – è un personaggio notissimo ormai non solo per le sue ricerche innovative nel campo delle nanotecnologie, (ha fondato ad Houston un centro di ricerca in cui lavorano migliaia di scienziati), ma anche per la sua travolgente simpatia: spesso, proprio a Udine, è stato protagonista di spettacoli pubblici, esibendosi anche come cantante con una tale carica di simpatia da risultare travolgente. Naturalmente il fine di tali iniziative è sempre stato a scopi benefici. Sarà quindi un grande onore conferire quest’anno il Premio “Udine, Città della Pace” a un personaggio che dell’aiutare gli altri ha fatto la missione della propria vita.

La Giuria che lo ha votato era composta da: Dorino Favot, Presidente dell’Anci; Pietro Fontanini, Sindaco di Udine; Giuseppe Morandini Presidente della Fondazione Friuli; Roberto Pinton, Rettore dell’ Università di Udine e dal Direttivo del Club per l’ Unesco di Udine al completo con la Presidente Renata Capria d’Aronco, Francesca Romana Rossi (Vicepresidente), Maurizio Calderari (Segretario verbalizzante del Consiglio Direttivo del Club), Antonio Pesante (Tesoriere), Daniele Damele, Andrea Fasolo, Giovanni Papinutti.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!