Tre appuntamenti con il Teatro a Leggio – Monfalcone

28 Ottobre 2018

MONFALCONE. È un appuntamento ormai abituale, quello con il Teatro a Leggio in Biblioteca a Monfalcone; un appuntamento molto atteso da un folto pubblico di affezionati che ha sempre affollato tutte le precedenti rappresentazioni. Tre sono gli appuntamenti in calendario per questo autunno 2018. Sempre alle 18. Sempre nella sala conferenze della Biblioteca Comunale di via Ceriani 10. Sempre di lunedì.

Lunedì 29 ottobre aprirà la rassegna il Gruppo teatrale “Amici di San Giovanni” di Trieste che, in occasione del 90° anniversario della morte di Italo Svevo (13.09.1928), presenterà Io, ti faccio schifo? Le sugestioni de Svevo. Testo e regia di Giuliano Zannier. Lo spettacolo, preceduto da una breve introduzione del regista, si focalizza su un periodo particolare della vita dello scrittore triestino: a seguito del matrimonio con Livia Veneziani, Svevo si trovò a lavorare per la ditta dei suoceri, produttrice di vernici antivegetative per le chiglie delle navi. La sua professione lo portò a viaggiare in tutta Europa e ne influenzò la produzione letteraria.

La Compagnia Teatrale “Amici di San Giovanni” debutta ufficialmente a Trieste in occasione del Carnevale del 1978 con lo spettacolo “La vera storia di Biancaneve”. Nel 1983 si costituisce in Associazione culturale; a firmarne la fondazione saranno i nove amici che ancora oggi costituiscono il nucleo del Gruppo: Giuliana Artico, Roberto (Romolo) Bragato, Nevio Eramo, Roberto Eramo, Roberto Grenzi, Romeo Monaco, Laura Salvador, Cristina Silizio, Giuliano Zannier.

Secondo appuntamento, lunedì 19 novembre, con due pezzi ambientati nell’Istria contemporanea, tratti da racconti di Nelida Milani: Capre e La pensione italiana i titoli. La rassegna si concluderà lunedì 10 dicembre con Una donna tra gli specchi, messo in scena dal gruppo di Teatro a Leggio de “La Stropula de Mofalcon”. Si tratta di un testo inedito di Sergio Miniussi, conservato nell’Archivio di Stato di Trieste, in cui l’autore delinea la propria personale visione dell’universo femminile. La rassegna è stata organizzata in collaborazione con “La Stropula de Mofalcon”. Un ringraziamento all’ASCOM di Monfalcone e a Vivacentro per il prezioso aiuto nella promozione della rassegna.

Condividi questo articolo!