Trapianti, eccellenza friulana

29 Novembre 2016

UDINE. Per presentare il nuovo fascicolo nº 190, la rivista friulana di cultura «La Panarie» propone un importante incontro su un tema di interesse quanto mai attuale: i trapianti di organi. L’appuntamento è per mercoledì 30 novembre alle 18, nella Libreria Tarantola di via Vittorio Veneto 20 a Udine. Interverranno: Bruno Miotti (componente consiglio direttivo ACTI), Nevio Toneatto (presidente nazionale e regionale ACTI), Roberto Peressutti (direttore Centro Regionale Trapianti), Ugolino Livi (direttore dipartimento cardiotoracico dell’ospedale “S. Maria della Misericordia di Udine. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il Friuli Venezia Giulia si rivela in questo settore un autentico palcoscenico di eccellenza, come rivela l’interessante intervista, curata per La Panarie da Bruno Miotti, al direttore del Dipartimento Cardiotoracico dell’Ospedale di Udine prof. Ugolino Livi. A trent’anni dal primo trapianto di cuore, a 23 dal primo trapianto di rene e 20 da quello di fegato con un traguardo, nel trentennio, di duemila trapianti si può parlare del Centro Trapianti del Santa Maria della Misericordia – in una regione di poco più di un milione di abitanti – a buon diritto come di una indiscussa eccellenza friulana. Nel corso dell’incontro si intende anche esplorare, assieme ad alcuni artefici e protagonisti di questo fiore all’occhiello della sanità friulana e regionale, la complessa, articolata e ricca realtà, conoscere i percorsi futuri e fare il punto della situazione anche sul delicato ed attualissimo tema della donazione degli organi.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!