Torna Didamatica: invio degli elaborati entro il 23 marzo

6 Marzo 2020

TRIESTE. Aica, Associazione Italiana dedicata allo sviluppo delle conoscenze, della formazione e della cultura digitale, presenta la nuova edizione di Didamatica – Informatica per la Didattica, l’evento che dal 1986 è il punto di riferimento per studenti, docenti, istituzioni scolastiche, professionisti Ict, aziende e Pubblica Amministrazione sui temi dell’innovazione digitale per la filiera della formazione. Ponte tra scuola, formazione, ricerca e impresa, tiene vivo il confronto su ricerche, sviluppi innovativi ed esperienze in atto nel settore dell’Informatica applicata alla Didattica, nei diversi domini e nei molteplici contesti di apprendimento.

L’edizione 2020, promossa con il Ministero dell’Istruzione e patrocinata da Agid e proEsof, si terrà da mercoledì 6 a venerdì 8 maggio nell’Università di Trieste e si propone di avviare una riflessione concreta e strutturata sul tema dei nuovi scenari imposti nel mondo della Scuola, del lavoro, della società in una “smart city” tesa all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici così da mettere in relazione le infrastrutture materiali delle città con il capitale umano, intellettuale e sociale di chi le abita, grazie all’impiego diffuso delle nuove tecnologie della comunicazione, delle tecnologie “mobili” e degli strumenti di realtà aumentata e virtuale, al fine di migliorare il processo di formazione, la qualità della vita e soddisfare le esigenze di cittadini, imprese e istituzioni.

La Call for paper per l’edizione 2020 è aperta, e c’è tempo fino al 23 marzo per presentare i lavori, che dovranno essere inviati attraverso il portale easychair.org e rientrare in una delle seguenti tipologie: full paper (massimo 10 pagine), short paper (massimo 4 pagine) o poster (massimo 2 pagine). Le istruzioni, le scadenze e l’elenco completo dei temi proposti sono disponibili sul sito https://www.aicanet.it/didamatica2020 | Per informazioni – Elisabetta Benetti Tel. 02 76 45 50 94 elisabetta.benetti@aicanet.it

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!