Da una storia in bottiglia a una storia in una fotografia
13 Novembre 2016PORDENONE. Martedì 15 novembre alle 11 si terrà a Palazzo Klefisch (via della Motta, 13 – Pordenone) la cerimonia di premiazione di “Parole in bottiglia”, il concorso fotografico su Instagram partito a settembre in occasione di Pordenonelegge. Ottanta persone vi hanno partecipato, fra il 10 settembre e il 2 ottobre, scattando la foto di un loro momento di quotidianità, e pubblicandola su Instagram accompagnata da una riflessione. Martedì ad essere premiati saranno i giovani che con una foto hanno saputo raccontare al meglio una storia di quotidianità, e lo hanno fatto parlando di libri, di confini, di aquiloni, di cielo e viaggi.
Al primo posto si è classificata Nicole Bianchet, al secondo Chiara Simone, al terzo Eleonora Germano e al quarto Veronica Germano. Riceveranno come premio dei buoni Amazon del valore di 100 euro (per il primo classificato), di 75 euro (per il secondo classificato), di 50 euro (per il terzo classificato) e di 30 euro (per il quarto classificato). Le foto dei vincitori sono caricate su: www.facebook.com/paroleinbottiglia/photos/?tab=album&album_id=1889173214643913
A premiare i giovani ci saranno i partner e componenti della giuria, che hanno permesso la buona riuscita di “Parole in bottiglia”: Safarà Editore, la casa editrice pordenonese, che ha ideato il concorso, Coop Noncello, Unione Industriali Pordenone, Acqua Dolomia. Saranno presenti anche tutti gli sponsor: AfiCurci, Società Nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo, C.O.S.M., Bcc Pordenonese, Confcooperative Fvg, Acqua Dolomia, Cooperativa Itaca, Legacoop Fvg.
Dal 10 settembre Pordenone era stata invasa da più di 4 mila bottigliette di vetro gratuite, al cui interno era custodita una storia di (stra)ordinaria quotidianità, tratta dal libro “Si può ancora fare” (Universalia, a cura di Ferruccio Merisi). Un libro nel quale sono raccolte le storie di protagonisti, lavoratori e soci, della Coop Noncello di Roveredo in Piano, realtà storica della cooperazione a livello nazionale che quest’anno compie 35 anni.