Staranzano: i classici rock, pop e soul rivisitati in jazz

28 Agosto 2018

STARANZANO. Purple Rain (Up from the skies) è il nuovo progetto di David Boato (tromba e filicorno), Gianpaolo Rinaldi (tastiere), Raffaello Gnesutta (basso elettrico) Ricky Quagliato (batteria, in sostituzione di Leo Di Angilla, al momento in tour con Lorenzo Jovanotti) e Francesco Bertolini (chitarra elettrica, ospite e quinto elemento del gruppo), nato con l’ambizione di essere un omaggio alla musica di icone del rock, pop e soul. Sarà un omaggio alla musica di vere e proprie icone del rock, soul e pop l’appuntamento che il Festival Internazionale di Musica Nei Suoni dei Luoghi, realizzato con il sostegno dalla Regione Fvg propone a Staranzano nell’azienda agricola La Ferula (in caso di maltempo nel teatro Pio X) mercoledì 29 agosto alle 21 con Purple Rain (Up from the skies). Concerto realizzato in collaborazione con il Comune di Staranzano.

La serata sarà una rilettura, in chiave improvvisativa e contemporanea, di alcuni dei più grandi successi di rock, pop e soul, mettendone in luce alcune sfumature meno evidenti: Prince, Jimi Hendrix, Maurice White, Earth wind and fire, Nirvana, Glen Frey, Leonard Cohen e altri protagonisti di un’era di fermento creativo che continua ad influenzare la musica dei giorni nostri saranno riletti in chiave jazz dando loro una collocazione. I componenti del gruppo vantano collaborazioni con Franco D’Andrea, Ares Tavolazzi, Lorenzo Jovanotti, Biagio Antoniacci, Roy Paci, Heloisa Lourenço, e affiancano all’attività concertistica importanti esperienze di insegnamento.

Prossimo appuntamento di Nei Suoni dei Luoghi giovedì 30 agosto alle 20 nel castello di Kromberk a Nova Gorica (SLO) con Yulia Berinskaya e Valentina Danelon, due violini per un programma di affascinante e inusuale virtuosismo.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!