Sonata per due pianoforti (Bartok) a Udine e Pordenone

15 Giugno 2022

UDINE / PORDENONE. Il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine proporrà giovedì 16 giugno in sede e il giorno seguente, venerdì 17 giugno, alla ex chiesa di S. Francesco a Pordenone, nell’ambito della manifestazione Piano City, un capolavoro assoluto del Novecento strumentale contemporaneo.

Un laboratorio didattico del “Tomadini”, frutto della collaborazione di due docenti e due allievi, rileggerà la complessa e trascinante Sonata per due pianoforti e percussioni di Béla Bartók, concepita in tre movimenti nell’estate 1937 all’insegna di una completa assimilazione del dettato desunto dalla ricerca sui motivi e la ritmica del canto popolare dell’Europa dell’Est e di una sua attualizzazione in rigorose sperimentazioni matematiche e assoluta fedeltà ai canoni della forma classica e alle funzioni armoniche che per secoli l’hanno animata.

I docenti di pianoforte e strumenti a percussione Anna D’Errico e Roberto Barbieri si uniranno agli studenti Simone Grassi percussionista e Riccardo Burato, pianista attualmente anche allievo della scuola di Composizione, nell’esplorazione di una delle più importanti creazioni della musica cameristica di tutti i tempi.

Il docente di storia della musica David Giovanni Leonardi introdurrà l’esecuzione con riflessioni sulla genesi e le strutture dell’affascinante composizione. Entrambi i concerti avranno inizio alle 18.

Condividi questo articolo!