Si fa il punto sul Geoparco
13 Ottobre 2019TOLMEZZO. Il Museo friulano di storia naturale di Udine è lead partner del Progetto Interreg GeoTrAC – Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche. E’ un’avventura che è cominciata tre anni fa, che vede coinvolto il museo con l’Uti della Carnia, il Servizio Geologico della Regione, l’Uti Val Canale Canal del Ferro, i Musei Provinciali di Bolzano e con l’insostituibile aiuto del partner austiaco, il Geopark Karnische Alpen di Dellach, nell’istituzione di un Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche, che valorizzi un territorio che non ha uguali. E’ grazie a GeoTrAC che si sono realizzati la mostra Tra terra e mare, attualmente aperta al pubblico a Palazzo Morpurgo, e il volume Dentro le Alpi Carniche, ma anche molto altro.
Martedì 15 ottobre, alle 14.30, nella Sala Convegni dell’Uti della Carnia, a Tolmezzo, ci sarà l’evento finale del progetto, un pomeriggio in saranno illustrati i risultati del lavoro svolto in questi tre anni e si cercherà di porre le basi per quello che sarà il lavoro degli anni a venire: rendere “istituzionale” il Geoparco. Tra l’altro si potrà “toccare con mano” quanto finora realizzato, inclusa, in anteprima assoluta, la Virtual Reality delle aree di Pramollo e Volaia, un’immersione totale nel passato e nel presente delle Alpi Carniche.
Maggiori informazioni sul sito del Geoparco.