Serial killer contro detective senza esclusione di colpi

5 Marzo 2017

CIVIDALE. Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia di nuovo insieme. Dopo le tante repliche di Taxi a due piazze di Ray Cooney, applaudito anche nel circuito ERT nelle scorse stagioni, i due affrontano un genere che spesso hanno frequentato: il musical. Serial killer per signora è il titolo dello spettacolo di Douglas J. Cohen, tratto da un racconto di William Goldman, che lo stesso Guidi e Gianni Fenzi hanno adattato per il pubblico italiano. Il musical farà due tappe in regione, martedì 7 marzo al Teatro Adelaide Ristori di Cividale e mercoledì 8 marzo all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons. Entrambe le repliche avranno inizio alle ore 21. Alice Mistroni e Teresa Federico divideranno il palco con Guidi e Ingrassia. Gianluca Guidi affronta nuovamente un testo del quale si occupò sia della produzione sia della regia nel 2001. A distanza di quindici anni ne cura una seconda edizione, questa volta salendo sul palco per interpretare uno dei due ruoli maschili.

I protagonisti del musical sono Morris e Kit. Kit è il serial killer del titolo che, compiendo un omicidio, ottiene la prima pagina del New York Times e, nella sua mente malata, raggiunge il successo. Morris, detective, ne diventa l’inseguitore e potenziale carnefice, dando lustro alla sua sbiadita carriera. Nutrendosi uno dell’altro, iniziano una gara senza esclusione di colpi che, inevitabilmente, avrà un solo vincitore. Volendo addentrarsi in una descrizione più profonda del loro rapporto, si potrebbe tranquillamente asserire che siano l’uno il compendio dell’altro. Le loro vite si intrecciano: due madri, tre vittime ed una affascinante giovane donna dell’upper class newyorkese, che contribuirà non poco a mettere confusione nella vita del povero Detective Morris Bromo.

Dalla precedente edizione, Guidi ha deciso di portare con sé la brillante e colta versione delle liriche di un maestro della musica leggera italiana, Giorgio Calabrese, e la direzione musicale originale di Riccardo Biseo con materiale aggiunto e orchestrato da Ciro Caravano.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!