Seminario studi massonici a Udine: i cittadini del domani
23 Novembre 2018UDINE. Il XIII Seminario di Studi Massonici “In Memoriam Antonio Celotti” è dedicato quest’anno al tema “I Cittadini del domani: la bellezza di guardare lontano”. Sono il Collegio Circoscrizionale del Friuli Venezia Giulia e il Consiglio dei Maestri Venerabili di Udine ad organizzare l’incontro pubblico annuale, che si terrà sabato 24 novembre, alle 16, nella prestigiosa cornice di Palazzo Kechler, come di consueto. Alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi, terranno le loro relazioni, moderati dal giornalista Angelo Di Rosa, il noto scrittore di romanzi gialli Maurizio De Giovanni, Marcello Flores d’Arcais, ordinario di Storia comparata e dei diritti umani all’Università di Siena, e Francesco Zucconi, matematico, docente all’Università di Udine.
A tracciare le conclusioni – si legge nell’annuncio -, “Stefano Bisi, al vertice del Grande Oriente, consapevole che un’altra epoca si sta aprendo e che il ‘libero muratore’ deve stare a fianco dell’umanità, avvalendosi del proprio intelletto e guardando il cielo stellato sopra di sé: con lo stile proprio di chi coltiva un ideale etico e lo applica ai fatti che vede svolgersi intorno. La Libera Muratoria deve parlare con forza alla società, in particolare alle nuove generazioni, facendo capire che coscienza civile e cultura debbono essere considerati non già meri concetti effimeri, bensì strumenti indispensabili per la crescita di un Paese civile. I nostri sono valori positivi universali che, se ben indirizzati e trasmessi ai giovani, rappresentano una miniera aurea di speranza per il futuro di ogni uomo. Perché non si diventa Marinai restando in porto a sognare gli oceani”.