Scrittrici triestine del primo Novecento: un’antologia
29 Maggio 2016UDINE. Martedì 31 maggio alle 18 GABRIELLA MUSETTI, nella Libreria Friuli di Udine, presenta OLTRE LE PAROLE. Conversano con l’autrice, la scrittrice Marina Giovannelli, Mariella Grande, Maria Neglia, Silva Bon e con le letture di Luisa Cividin.
Il libro presenta alcune scrittrici triestine, un tempo famose e onorate sui giornali, attive nella vita culturale della città. Oggi del tutto dimenticate, rimosse dalla città che le ha viste protagoniste di tante battaglie culturali di rilievo. Si vuole dimostrare come la scrittura delle autrici indicate (e di altre che non sono presenti nell’antologia) sia capace di parlare ancora al nostro presente. I contributi sono maturati in un Laboratorio tenuto alla Casa Internazionale delle Donne di Trieste nel 2010 e 2011. Letture comuni, confronti, discussioni, ricerche nelle Biblioteche e negli Archivi hanno contribuito a delineare i percorsi di vita e di scrittura della autrici considerate, il loro rapporto con la città.
Alcune collaboratrici hanno percorso le strade delle autrici, come la via di Auschwitz di Pia Rimini, altre hanno indugiato nei luoghi dove abitavano le scrittrici, visitato le tombe, cercato l’ultimo ricovero. Questo rende ogni contributo un incontro suggestivo, che travalica lo spazio delle pagine, offre spunti inediti e personali. Una ricca antologia delle opere delle scrittrici e molte immagini corredano le presentazioni di: Ida Finzi (Haydèe), Fortuna Morpurgo (Willy Dias), Pia Rimini, Anna Curiel Fano, Alma Morpurgo. Contributi di: Silva Bon, Mariella Grande, Maria Neglia, Giada Passalacqua, Marcella Trulli, Marinella Zonta.