Science & the City è in partenza per la terza edizione

2 Aprile 2016

TRIESTE. Ritorna a Trieste il ciclo di incontri di divulgazione scientifica Science&theCity, ideato da ICGEB, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, che opera dal 1987 in Area di Ricerca (sede della Direzione Generale), oltre che a New Delhi e Cape Town, sotto la direzione generale di Mauro Giacca. L’iniziativa Science&theCity_3 – realizzata con il sostegno della Regione, il contributo del Comune di Trieste, le media partnership di RAI e del quotidiano Il Piccolo – porterà ancora una volta la scienza in città, con una formula quest’anno di quattro incontri organizzati al Ridotto del Teatro Verdi (mercoledì 6, mercoledì 13, mercoledì 27 aprile e mercoledì 11 maggio), sempre alle 18.

Ancora una volta alcuni tra i massimi esperti italiani e internazionali della ricerca bio-medica si confronteranno su tematiche di grande attualità, come le vaccinazioni, i cibi OGM, i processi di invecchiamento e le manipolazioni genetiche nell’uomo. Tutti gli appuntamenti di Science & the City_3 (che coinvolgeranno scienziati, ricercatori, esperti e docenti universitari) saranno moderati dal Direttore Generale di ICGEB Mauro Giacca e saranno ripresi in audio e in video da Rai Cultura e da Rai Friuli Venezia Giulia per la successiva messa in onda integrale sul canale tematico nazionale Rai Scuola e successivamente su Rai 3 a diffusione regionale. Questa terza edizione sarà illustrata alla stampa lunedì 4 aprile alle 11 nella Sala Giunta del Comune di Trieste.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!