San Vito sboccia: inaugurata Piazza in fiore 2016

28 Maggio 2016

SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Inaugurazione ufficiale per la 36ma edizione di Piazza in Fiore, che a San Vito al Tagliamento per 10 giorni fino al 5 giugno vedrà oltre 50 eventi, 12 mostre e tre chioschi con specialità enogastronomiche. Fulcro della manifestazione Piazza del Popolo, trasformata in un giardino da oltre mille tra piante e fiori grazie all’allestimento dello studio BCD che “racconta” l’incontro tra il giardino all’italiana e quello sudamericano.

autorità dall'alto nel giardinoAl teatro sociale Arrigoni sabato 28 maggio si è tenuta la tradizionale cerimonia di avvio alla presenza delle autorità e delle associazioni che hanno contribuito all’organizzazione. “Un grazie a tutti i volontari – ha dichiarato Patrizia Martina presidente della Pro San Vito, sodalizio a capo del gruppo organizzatore – che hanno reso possibile, con la loro passione e dedicando il proprio tempo, ancora una volta questo grande evento. L’avvio è stato positivo a partire dal Chiosco Losco, il chiosco giovane che nella sua prima serata di giovedì ha già richiamato diverse persone, affluenza di pubblico ripetutasi al venerdì sera con il concerto dei Lover Boyz in piazza e l’accensione dell’illuminazione notturna del giardino”.

giardino piazza in fiore di notteEleonora Ceschin, architetto paesaggista dello studio BCD ha illustrato il concept del giardino, omaggio a due grandi paesaggisti del Novecento: il brasiliano Roberto Burle Marx e l’italiano Pietro Porcinai. Vi trovano spazio un migliaio tra Palme, Cycas, Callistemon, Verbena, Bosso, Impatiens, Agave, Phormium, Gazania, Giglio del Perù, Begonia e Geranei. Grandi ringraziamenti per l’ufficio manutentori del Comune che insieme alla Pro Loco ha supportato l’allestimento nel quale spiccano anche due fontane con pesci rossi. Mariano Polo presidente della Somsi ha spiegato le varie mostre che arricchiranno il programma di Piazza in Fiore, dislocate in vari punti del centro cittadino. Antonio Tesolin vicepresidente del Comitato del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia ha elogiato il lavoro della Pro San Vito e il suo ruolo di riferimento nel mandamento del Sanvitese, mentre il consigliere regionale Gino Gregoris ha aggiunto che è fondamentale pure il richiamo turistico della manifestazione. “Un rapporto fecondo – ha concluso il sindaco Antonio Di Bisceglie – quello della Pro Loco con le altre associazioni sanvitesi, presenti nel programma con le proprie peculiarità in un grande lavoro dei volontari”.

Sono stati poi inaugurate le mostre al complesso dei Battuti con la presentazione del consigliere della Pro Loco Giovanni Montico. Piazza in Fiore proseguirà domenica 29 maggio con la Giornata dedicata alle associazioni, l’evento benefico Fiori sotto la Loggia, il programma di eventi per i più piccoli Bimbi in fiore, la marcia Cuore alpino, showcooking da Elia Nonis, negozi aperti, danze e ginnastica artistica, Mercatini voglia di…Piazza in fiore, il percorso di arte tattile per tutto il giorno mentre alle 21 si avrà la conclusione del laboratorio “50 sfumature di vita” con il compositore Marco Anzovino all’Officina dei Bozzoli mentre in contemporanea all’auditorium Zotti in scena la commedia “La palla al piede”. Attivi i tre chioschi: quello della Pro San Vito al parco Rota, il citato Chiosco Losco e quello in piazzatta Stadthlon del ristorante da Elio. Il programma proseguirà poi lungo la settimana con clou la sera del 1° giugno con il concerto degli Absolute 5.

INFO Tutte le informazioni sull’evento e il programma completo si possono trovare sul sito www.prosanvito.it e sulle pagine Facebook Pro Loco San Vito al Tagliamento e Piazza in Fiore San Vito al Tagliamento.

Condividi questo articolo!