Riscoprire Camino: letture
31 Maggio 2016CAMINO AL TAGLIAMENTO. Letture su Camino a Camino, in friulano e italiano, da opere di Ermes di Colloredo, Ippolito Nievo, Amedeo Giacomini, Primo Marinig, Franco Marchetta e altri. Letture a cura di Giacomo Trevisan. Musiche di Kevin Venier. Appuntamento giovedì 2 Giugno nel cortile di Villa Minciotti, a Camino al Tagliamento, con inizio alle 18 a cura del Caffè letterario codroipese. Ingresso libero.
Questa terra nasconde un’altra terra, il paesaggio si confonde con un altro paesaggio, le acque dei fiumi scorrono mischiate ad altre acque. La differenza si nota solo osservando con altri occhi, con gli occhi di chi ama più di tutto questi luoghi; o di chi questi luoghi li vede trasfigurati in sogno, magari, come accade a scrittori e Benandanti. Sogno e realtà mischiati per avvertire la responsabilità di difendere questa terra dal male. Un’occasione per non perdere il patrimonio culturale che ci viene da secoli di storia friulana, troppo spesso dimenticata, se non addirittura nascosta e cancellata apposta. Che sia questa la nuova chiave di lettura per interpretare oggi e domani il ruolo dei Benandanti?