“Richiedo asilo artistico”
4 Febbraio 2023GRADISCA / TURRIACO. Spazi, tempo, risorse economiche e materiali per scrivere, creare, sperimentare: è questo che offre la call 2023 di “Richiedo asilo artistico”, promossa dal Festival In\Visible Cities-Contaminazioni Digitali e dall’Associazione Quarantasettezeroquattro, in collaborazione con Css Teatro stabile di innovazione del Fvg e PimOff!
Il bando è rivolto a singoli artisti, di qualsiasi nazionalità, purché maggiorenni; ma anche a gruppi, collettivi e compagnie. I candidati potranno presentare uno spettacolo, una performance, un’installazione multimediale da sviluppare in residenza in due o tre tappe nelle realtà proponenti o, in alternativa, candidare un progetto che ha già debuttato in spazi urbani o teatrali. Per ogni tappa di residenza e ogni ospitalità è previsto un cachet da 1.200 a 2 mila euro.
Particolare attenzione sarà data ai progetti urbani, site specific, itineranti, capaci di proporre modalità d’interazione e linguaggi innovativi ma aperti a un pubblico ampio. A partire dalle suggestioni disponibili sul bando, gli artisti sono invitati a proporre, in particolare, performance ispirate al tema “le forme dell’acqua” o alla figura e alle opere di Italo Calvino, in occasione del centenario della sua nascita.
Il bando completo – che ha ricevuto il contributo della Regione e dei Comuni di Gradisca d’Isonzo e Turriaco – è disponibile su invisiblecities.eu. Sullo stesso sito è possibile trovare anche l’apposito modulo da utilizzare per inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 28 febbraio 2023.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a segreteria@quarantasettezeroquattro.it