Rassegna Teatro Popolare: domani si alza il sipario

16 Novembre 2019

Viva l’A… che numeri

PORDENONE. Si alza il sipario domenica 17 novembre sulla Rassegna regionale di teatro popolare, iniziativa culturale organizzata dal Comitato provinciale della Fita di Pordenone in collaborazione con il Gruppo Teatro Pordenone Luciano Rocco, con il sostegno di Comune del Pordenone e con il contributo di Uti Noncello e Banca di Credito Cooperativo Pordenonese. La 21ma Rassegna regionale di teatro popolare riceve il sostegno della Fondazione Friuli che continua a credere e a sostenere il progetto culturale della Fita di Pordenone, da oltre 20 anni in prima linea nella promozione e nella valorizzazione del teatro amatoriale.

«Nel segno della continuità e dell’esperienza maturata, anche per questa 21ma rassegna – spiega Franco Segatto, presidente della Fita di Pordenone – abbiamo selezionato 12 spettacoli che raccontano la tradizione dei nostri territori e lo spirito di innovazione che caratterizza da sempre le nostre compagnie teatrali. Sono importanti manifestazioni come questa che spingono ancor di più le nostre associazioni ad aumentare la loro preparazione e quindi a crescere artisticamente per poter offrire al pubblico, attento ed esigente, spettacoli nuovi e originali. Il nostro obiettivo è valorizzare le compagnie amatoriali del Friuli Venezia Giulia, lingue, dialetti, usi e costumi del Friuli Occidentale. Non mancheranno quindi le commedie in lingua e soprattutto il teatro dialettale, caposaldo della nostra tradizione culturale».

Si comincia all’Auditorium Concordia di Pordenone domenica 17 novembre alle 16 con il Gruppo teatrale Ex Allievi del Toti di Trieste che metterà in scena ”Viva l’A… che numeri” da La fortuna si diverte di Athos Setti. Adattamento di Roberto Tramontini. Regia di Paolo Dalfovo. Commedia in dialetto triestino.

I successivi appuntamenti si possono trovare su http://www.fitapordenone.it/21-rassegna-regionale-teatro-popolare/

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!