I ragazzi sono nella Rete: ciclo di incontri per i genitori
12 Aprile 2016ZOPPOLA. L’uso massivo di Internet e dei social network da parte dei bambini e degli adolescenti solleva dubbi, conflitti e problematiche in adulti e ragazzi. Gli strumenti tecnologici del nostro tempo meritano un’attenzione costante e continua, chiamando a precise responsabilità le istituzioni, le famiglie e il mondo educativo che circonda i ragazzi per una capillare e attenta opera di informazione e prevenzione dei rischi connessi ad un loro uso indiscriminato.
Per questo, dopo un confronto tra Comune, scuola e famiglie è nata l’idea di organizzare un ciclo di conferenze denominato “Dove st@nno i rag@zzi?”. Promotori dell’iniziativa sono il Comune di Zoppola e il Lions Club Sesto al Reghena in partnership con l’Istituto Comprensivo di Zoppola, Ambito Sociale 6.3, Progetto Giovani Zoppola, Associazione “NOI”, Consulta dei bambini e dei ragazzi, Associazione “Molino Rosenkranz”, Parrocchie, Associazioni di Volontariato “Amici di Alberto” e “La Sorgente” e le associazioni sportive del Comune di Zoppola.
Il percorso si prefigge lo scopo di aprire uno spazio di pensiero tra realtà e adulti educanti e sostenere le famiglie nella gestione di problematiche quotidiane. Gli spunti di discussione saranno affrontati grazie al supporto di docenti universitari, esponenti delle forze dell’ordine, un legale, il garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza ed esperti del mondo educativo e sociale. L’iniziativa prenderà il via giovedì 14 aprile al Centro Giovanile “A. Pasquini” con una conferenza dal titolo “Dove stanno i ragazzi, generazioni connesse. Tra reti virtuali e reti reali” a cura di: dott.ssa Daniela Francescutto, esperta in servizi sociali, Dott.ssa Elisa Gasparotto, mediatrice familiare e il prof. Franco Santamaria, docente di Pedagogia dell’Università degli Studi di Trieste.
Il 21 aprile è in programma un appuntamento nella sede dell’Associazione “NOI”, all’Oratorio Parocchiale di Zoppola, dove si parlerà di “Genitori e figli: la cultura della legalità. Responsabilità penali e civili di violenze off-line e on-line” con l’intervento dell’avv. Rosanna Rovere, presidente dell’ordine degli avvocati di Pordenone, Polizia Postale di Pordenone e la dott.ssa Fabia Mellina Barres, garante regionale dell’infanzia de dell’adolescenza.
Il ciclo di incontri si concluderà venerdi 29 aprile nell’Auditorium Comunale di Zoppola con lo spettacolo teatrale, rivolto a genitori e ragazzi, “Faceless” a cura del Teatro la Gran Guardia di Padova, in collaborazione con l’associazione Molino Rosenkranz. Introdurranno la serata la psicologa dott.ssa Katia Lazzaro e gli educatori del Progetto Giovani dott.ssa Barbara Pitton e il dott. Giacomo Trevisan.
Tutte le serate sono ad ingresso gratuito. Per informazioni contattare l’Ufficio Scuola ( 0434 577520 istruzione@comune.zoppola.pn.it)