Racconti in classe: i vincitori

8 Febbraio 2023

PORDENONE. Ancora una volta la scrittura narrativa è valore aggiunto: non solo il mezzo per sprigionare la propria creatività, ma anche e soprattutto per raccontarsi, raccontando, e per riflettere desideri, speranze, inquietudini, insieme a una forte carica di curiosità per il futuro in arrivo. Lo dimostra la XV edizione di Racconti in classe, il contest di scrittura narrativa promosso dal Liceo Leopardi–Majorana di Pordenone in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it, quest’anno ispirato da brevi estratti della raccolta poetica “Giulia, L’evaso e la Verfallenheit” (Collana gialla Pordenonelegge-Samuele Editore) e quindi dai versi dei giovani autori Alessandro Stoppa, Letizia Gava e Andrea Cozzarini, tutti ex allievi del Liceo Leopardi – Majorana di Pordenone.

Ed ecco i vincitori di Racconti in classe 2023: per gli Istituti secondari di I grado sono Aurora Lanfrit, della classe 3 A, Scuola Giovanni XXIII di Montereale Valcellina; Asia Clemente, classe 3D della Scuola Guglielmo Marconi di Maniago; e Pietro Lorenzini, classe 3C della Scuola Augusto Lizier di Travesio. E per il Liceo Leopardi Majorana vincono Nicole Fort, della classe 2A indirizzo Classico, Nicole Modolo, sempre della classe 2A indirizzo Classico e Ada Santarossa, classe 2C indirizzo Scientifico.

Insieme a tutti i partecipanti, alla Giuria e a molti insegnanti, i vincitori sono stati festeggiati nella vivacissima Festa finale al Convento di San Francesco, nel cuore di Pordenone. Hanno condotto la premiazione Matteo Iseppi e Marisole Basso Moro, oggi studenti universitari, già diplomati al Liceo Classico Leopardi-Majorana. I testi vincitori sono stati letti da Carlo Tomba e Arianna De Nadai, nel corso dell’evento due giovani violinisti, Edoardo Candotti, di 3C Classico e Alice Nadal, 3D Classico, hanno eseguito pagine musicali di Bach, Max Reger e Henryk Wieniawski. I testi finalisti saranno riuniti in una pubblicazione che racchiude 30 elaborati, realizzata con la cover di Edoardo Magrini, 5 C Classico.

Info e dettagli www.pordenonelegge.it

Condividi questo articolo!