Psicanalisi, cucina e Padania domani a LibrINsieme

25 Novembre 2016

UDINE. A LibrINsieme 2016 domani, sabato 26 novembre, la seconda giornata si presenta ricca di incontri e novità editoriali, nei Padiglioni 6, 8 e 9 di Udine Fiera, nell’ambito di IdeaNatale 2016.

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

Nello Spazio Autori al Padiglione 6 appuntamento alle 17.30 con lo psicanalista Massimo Recalcati che torna a Udine per presentare il suo nuovissimo saggio “Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti” (Feltrinelli). L’autore, voce fra le più amate del pensiero del nostro tempo, si svela qui in una dimensione inedita, quella di appassionato esploratore dell’arte e della pittura. Il suo nuovo libro è un volume riccamente illustrato che intreccia arte e psicanalisi con focus dedicati all’artista friulano Giorgio Celiberti e a Giorgio Morandi, Alberto Burri, Emilio Vedova, William Congdon, Jannis Kounellis, Claudio Parmiggiani, Alessandro Papetti, Giovanni Frangi.

Andrea Golino

Andrea Golino

Sempre al Padiglione 6 domani mattina alle 11.30 appuntamento con GOLfinger. Ricette tra tradizione e creatività: direttamente dalla serie TV di GamberoRosso, ecco a Udine lo chef Andrea Golino, campione di Finger Cuisine. Un approccio che non vuol dire cucinare una pietanza e metterla in un piatto piccolo, sarebbe troppo facile: la portata finger va pensata, cambia la tecnica, si sottrae, si aggiunge e si trovano nuovi equilibri. Andrea Golino ne darà prova domani a Udine, con un atteso showcooking che rivisiterà un classico della cucina regionale in versione Finger Cuisine. Per l’occasione sarà affiancato da Roberta Colle, presidente dell’associazione “4 di Gusto”.

Massimiliano Santarossa

Massimiliano Santarossa

Accanto alle novità dello Spazio Autori, ecco i protagonisti dello Spazio Incontri al Padiglione 9, dedicato agli autori del territorio: domani alle 16.30 appuntamento atteso con lo scrittore Massimiliano Santarossa che, nell’ambito di un tour serrato in tutta Italia, presenta anche a Udine il suo recentissimo “Padania” (Biblioteca dell’Immagine), in dialogo con Roberto Mete del Mucchio Selvaggio: ne uscirà un ritratto familiare, sociale, geografico, economico, un affresco che mette radici negli anni della grande crisi economica. E in mattinata, alle 11.30 ecco il “Diario di bordo di un alpino”: Luciano Premoso e Rodolfo Cozzi presentano, in dialogo con il giornalista Paolo Medeossi, l’avventura di Capitan Pelo che, attingendo alla sua tenacia da alpino, si impegna sul proprio onore a riportare a casa il Mikado 56, costi quel che costi. Dal sogno di Capo Horn al naufragio nello Jemen, fino a Suez. L’odissea dello Jancris ricostruita per la prima volta, con la tensione dei grandi libri di mare.

LibrINsieme Junior domani al padiglione 9 propone alle 15 “L’ultimo della classe”, un incontro con Alfredo Stoppa per trattare, in maniera non scontata, la tematica del bullismo. E alle 17.30, sempre al Padiglione 9, Alfredo Stoppa conduce con Massimiliano Riva l’incontro laboratorio “Chiara e Scuro”, ispirato all’omonimo albo illustrato.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!