Prorogata al 3 gennaio la visione dei Corti del Pfa
2 Gennaio 2021
Le visualizzazioni nella settimana del festival
TRIESTE. È stata prorogata al 3 gennaio la messa online dei corti animati del Piccolo Festival dell’Animazione. Dopo aver registrato molte visualizzazioni in soli 4 giorni gli organizzatori hanno deciso di estendere il periodo di permanenza online. Al 1° gennaio le visualizzazioni sono state 130.000. La direttrice del festival Paola Bristot precisa: “I risultati ci hanno sorpreso per la quantità di accessi, visualizzazioni e interazioni dai canali social e dalla piattaforma Vimeo che abbiamo creato appositamente e che intendiamo utilizzare ancora visto l’effettivo impatto su scala sia regionale che nazionale. Abbiamo cercato di costruire una piattaforma da cui sono stati presentati sia i film che le dirette streaming con un embed sulla pagina Facebook. Questo ha dato modo di ampliare i canali di divulgazione e soprattutto abbiamo formato degli operatori che porteranno avanti questa attività ne siamo certi, Anche la masterclass che ha coinvolto 10 classi delle superiori è stata resa possibile con queste condizioni di riservatezza del canale Vimeo con link ad hoc. Siamo disponibili a mettere a disposizione le nostre competenze anche ad altri enti e associazioni che abbiano interesse a utilizzare queste risorse. Per l’edizione del prossimo anno per cui concorreremo nei bandi dei Festival Internazionali abbiamo una personalità come William Kentridge che proporremo in una sezione monografica del Festival”.

Bop, vincitore exaequo di AnimaKids
Il festival prosegue nel 2021 con il concorso Viva i Fumetti/Zivel Strip, aperta alle Scuole e all’Università di tutta la Regione e della Slovenia, e gli allestimenti di due mostre, appena i musei e gallerie potranno riaprire: una al Museo Ugo Carà di Muggia dedicata a Rodari, con gli illustratori della Regione Fvg e la seconda nello Studio Viva Comix con le tavole di Matteo Alemanno, autore con una predilezione per i soggetti storici, “Il tradimento di Aquileia”, una vicenda collocata in quel tempo e in quel luogo raccontata attraverso 5 tavole commissionate e prodotte dall’associazione Viva Comix nell’ambito del Pfa già sfogliabile sul sito del festival.