Progetto per scoprire le opere di Erasmo da Valvasone

26 Gennaio 2023

Erasmo da Valvasone

VALVASONE. Il progetto dell’associazione culturale IoDeposito “Rinascimento Fvg. Nuove prospettive su Erasmo di Valvasone” è nato per valorizzare un patrimonio umanistico della regione estremamente importante, ma ancora poco conosciuto e fruito. Il poeta friulano Erasmo di Valvasone una delle maggiori figure del Rinascimento letterario che ha affascinato generazioni di studiosi, su cui rimangono ampi margini di ricerca: il progetto esplora quelle “zone d’ombra” dell’opera di Erasmo che testimoniano la sua importanza come trait d’union tra cultura regionale e nazionale e tra passato e presente.

Alberto Pavan

Gli strumenti che IoDeposito ha messo in campo per avvicinare le persone all’eredità di Erasmo sono molteplici tra nuove ricerche e pubblicazioni. In particolare, il progetto ha prodotto la prima edizione critica in cartaceo della Difesa della «Georgica» di Virgilio, per la collana Il giardino di Armida della casa editrice B#S Edizioni. Il testo, finora conservato manoscritto, non aveva fino a oggi mai visto la luce della stampa: lo fa ora corredato da un’esaustiva introduzione e da un ricco commento a cura di Alberto Pavan (dottore di ricerca in Filologia dei testi antichi) che permettono al lettore di addentrarsi nel mondo poetico dell’autore friulano.

Nato come apologia del poema didascalico virgiliano, la Difesa dela ‘Georgica’ è in realtà una chiave teorica fondamentale per comprendere non solo l’opera di Erasmo, ma un’intera curva della tradizione cinquecentesca: una difesa a tutto tondo della Poesia, che si contrappone al rigido dogmatismo aristotelico e apre una pista allo sperimentalismo barocco. Il libro sarà presentato per la prima volta sabato 28 gennaio alle 17, al Castello di Valvasone – nucleo centrale di uno dei “borghi più belli d’Italia” – in un incontro in collaborazione con il Circolo Culturale Erasmo di Valvason e con il Comune di Valvasone Arzene.

Borgo di Valvasone

Si tratta di un appuntamento aperti a tutti, una preziosa opportunità per avvicinarsi a un patrimonio letterario regionale di altissimo valore e di enorme interesse. Nell’occasione, saranno presenti il curatore Alberto Pavan, in compagnia di Tancredi Artico della casa editrice e degli storici Angelo Floramo e Franco Colussi: insieme metteranno in luce le particolarità del testo, soffermandosi sulle originali proposte di teoria letteraria dell’autore. La Difesa dela ‘Georgica’ nasce infatti come apologia del poema didascalico virgiliano, ma si rivela anche una chiave teorica fondamentale per comprendere l’opera di Erasmo e, con essa, un’intera curva della tradizione cinquecentesca.

L’evento è gratuito, su prenotazione: presso prenotazioni@iodeposito.org. Dopo la presentazione (alle 18.30) è prevista una visita guidata al piano nobile del castello.

www.iodeposito.org

Condividi questo articolo!