Pordenone: il sigillo della Città a Maylis de Kerangal

19 Marzo 2023

Foto Luca d’Agostino

PORDENONE. Sono stati tanti, negli anni, gli attori e le attrici che hanno messo a disposizione di Dedica il loro talento, curando le trasposizioni per la scena di libri dell’autore dedicatario. Per questa edizione, la prima delle letture sceniche, lunedì 20 marzo, alle 20.45, nel convento di San Francesco, intitolata A che punto è la notte e tratta anche in questo caso dal libro di Maylis de Kerangal Lampedusa, è stata affidata a Lucilla Giagnoni, già intensa protagonista in passato sul palco del festival, che sarà in scena accompagnata dalle musiche di Paolo Pizzimenti.

Prima dello spettacolo la scrittrice al centro di questa 29^ edizione di Dedica riceverà un nuovo riconoscimento, dopo il Sigillo della Città che le è stato consegnato sabato in apertura di festival: una targa da parte di Carta di Pordenone, il protocollo d’intesa fondato nel 2015 che ha l’obiettivo di promuovere un’immagine equilibrata e plurale di donne e uomini nell’informazione e di contrastare gli stereotipi di genere.

L’inaugurazione

Foto Luca d’Agostino

Foto Elia Falaschi

Un teatro Verdi quasi sold out e una città che ancora una volta ha mostrato il suo volto migliore, ha accolto ieri pomeriggio Maylis de Kerangal. La scrittrice è stata accolta sul palco dal curatore del festival Claudio Cattaruzza e ha ricevuto il Sigillo della Città, riconoscimento consegnato dal vice sindaco di Pordenone Alberto Parigi e lasciato un messaggio poetico e affettuoso nel libro d’onore del Comune.

Ha poi condotto il pubblico nelle pieghe dei suoi romanzi e del suo mondo dialogando con un’altra scrittrice, Federica Manzon, autrice anche della lunga intervista contenuta nella pubblicazione “Dedica a Maylis de Kerangal” edita da Thesis e già a disposizione dei lettori.

Gli incontri

Lucilla Giagnoni

La protagonista del festival, arrivata venerdì a tarda sera a Pordenone, sarà presente a tutti gli eventi in programma fino a sabato 25 marzo. Mercoledì 22 marzo, alle 20.45, nel convento di San Francesco presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo libro “Fuga a Est” (Feltrinelli) insieme al giornalista e scrittore Paolo di Paolo.

Fra gli appuntamenti si segnalano le letture teatrali di Lucilla Giagnoni e Simonetta Solder (rispettivamente lunedì 20 marzo alle 20.45 con “Lampedusa” e giovedì 23 marzo alle 20.45 con “Voci”, tratti dai libri dell’autrice) e il concerto finale (sabato 25 marzo alle 20.45, al Capitol di Pordenone) con Cascadeur, compositore e pianista francese, per la prima volta in Italia. De Kerangal e Dedica saranno inoltre ospiti durante la settimana delle Università di Venezia, Udine e Klagenfurt.

Info: www.dedicafestival.it

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!