Percorsi diversi sullo Stella
1 Giugno 2016CODROIPO. Dopo le rassegne omaggio a Amedeo Giacomini, Elio Bartolini, Piermario Ciani, Sergio Maldini e gli appuntamenti in ricordo di Padre David Maria Turoldo e di Pier Paolo Pasolini che hanno avuto luogo negli anni scorsi, il Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli idea, propone e organizza, con il sostegno della Regione e della Banca Credito Cooperativo Basiliano e la collaborazione della Pro Loco La Tor di Belgrado di Varmo, l’Agjenzie regionâl pe lenghe furlane – ARLeF e l’Azienda Speciale Villa Manin, una nuova edizione della manifestazione PERCORSI DIVERSI dedicata al fiume Stella – corso d’acqua già caro ai Romani con il nome di Anaxum che nasce nel Medio Friuli, lo attraversa nel suo fluire sovente nascosto e sfocia in laguna – ripercorrendone la storia che l’ha animato negli ultimi 500 anni.
Questo il calendario: venerdì 3 giugno – Villa Savorgnan, Flambro di Talmassons – ore 18.00 – I Savorgnan nel Medio Friuli, storia di una famiglia. Presentazione della ricerca storica a cura di Michelangelo Marcarelli e Laura Guaianuzzi. Ore 19.00 – Ensemble Ricerc4re, concerto di musica rinascimentale per quattro flauti e ghironda (flauti Gregorio Carraro, Sandro Del Duca, Gianpaolo Capuzzo, Marco Rosa Salva; ghironda Daniele Rocchi). Domenica 5 giugno – Parco Villa Manin, Passariano / in caso di maltempo Sala Riunioni – ore 18.00 – Le due ville – Due mo(n)di per raccontare un universo: Elio Bartolini e Amedeo Giacomini. Un reading nel decennale della morte – Ideazione Massimo Somaglino – Scelta testi Carlo Tolazzi – Letture Chiara Benedetti, Fabiano Fantini, Massimo Somaglino, con la partecipazione dei ragazzi del Palio Teatrale Studentesco Città di Udine. Domenica 12 giugno – Fiume Stella, Sterpo di Bertiolo / in caso di maltempo al coperto – dalle 11 al tramonto PIERMAR10, arti e identità in movimento ricordando Piermario Ciani (1951 – 2006) performance, esposizioni, sonorizzazioni per archiv10 MOBile M.Y.A. (Move Your Archives) 2016 con Vittore Baroni, Emanuela Biancuzzi, Carlo Branzaglia, Daniele Ciullini, Massimo Giacon e altri visionari artisti – ore 16.00 archiv10 MOBile: Mail Art & altre FUNtasticherie: Vittore Baroni e Carlo Branzaglia conversano con Andrea Ioime – ore 18.30 Ciano Blu Machine: una performance artistica. Presentazione con Fabio Zigante misS xoX. Sabato 18 giugno – Magazzini del Sale / Villa Savorgnan Ottelio, Ariis di RivignanoTeor – ore 20.45 L’abbiamo detto, l’hanno scritto: il Cantico dei Cantici. Una trasposizione in musica – Musiche originali Luca Ciut – Traduzione testo in friulano Stefano Montello – Basso Alessandro Turchet, percussioni Ermes Ghirardini, chitarra barocca, tiorba, liuto Federico Rossignoli, oud, saz, mandolino Zoran Majstorovic, voce Emma Montanari, voce Graziella Vendramin. Domenica 19 giugno 2016 – Villa Savorgnan Ottelio, Ariis di RivignanoTeor / in caso di maltempo Magazzini del Sale – ore 11.00 – Cuore di Stella, un libro, una chiacchierata con Giuliano Geri e Angelo Floramo. 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25 e 26 giugno – sede Pro Loco La Tor di Belgrado di Varmo, Via dei Castelli n. 17 – dalle ore 16.00 alle ore 20.00 il sabato; dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 la domenica – I Savorgnan e il Contado di Belgrado, mostra itinerante per testi e per immagini.