Pasolini e la Peste, il cd di Autostoppisti Magico Sentiero
17 Gennaio 2021UDINE. Gli Autostoppisti Del Magico Sentiero, progetto che nasce dalle terre basse e umide di quel Friuli tanto caro a Pasolini, qui al secondo disco nel giro di pochi mesi, si inerpicano a mani nude nei meandri dell’anima del regista. ”Pasolini E La Peste” – questo il titolo – sarà disponibile dal 22 gennaio in Cd & digitale su New Model Label.
L’estetica pasoliniana, corrotta e deformata dai suoi detrattori, non potrebbe dolersi degli arrangiamenti cacofonici che gli rendono merito, spazzando via ogni forma di strumentalizzazione. Qui paura e verità si confondono in una malmostosa cavalcata verticale che arriva sino all’idroscalo di Ostia. Pasolini è influenzante in modo palese, il suo pensiero continua a instillare dubbi in chi ha la fortuna di averne. La vicinanza ai luoghi natii del poeta rappresenta per il gruppo una sorta di viaggio nel tempo a ritroso nel cercare di capire cosa possa aver influenzato in questi luoghi apparentemente ameni il pensiero del probabilmente più grande intellettuale del 900 italiano. Come racconta Fabrizio Citossi, anima del progetto musicale: “Non abbiamo fatto altro che un lavoro di taglia e cuci con quella che crediamo sia la nostra coerenza politica e spirituale… Pasolini in questo caso diventa materia liquida affilata”.
Gli Autostoppisti Del Magico Sentiero sono: Federico Sbaiz, Martin O’Loughlin, Marco Tomasin, Franco Polentarutti, Fabrizio Citossi. Hanno partecipato alle registrazioni: Francesco Bearzatti, Bruno Romani, Giorgio Pacorig, Massimo De Mattia, Patrizio Pica, Marco Fumis, Renato Sclaunich, Riccardo Braxton, Andrea Tavian, Alessandro Seravalle, Emil Baghino, Jacopo Barusso, Davide Del Giudice, Alessandro Seravalle. Voci di: Teo Ho, Giovanni Fierro, Patrizia Dughero, Valentina Mariani, Roberto Ferrari, Cristina Micelli, Lucia Pinat, Fabian Riz, Marta Gobessi, Manuel Buttus, Michela Gentilini, Roberto Marino Masini, Simone Cuva, Sandro Pecchiari, Roberto Cantarutti, Luca Corrubolo, Maurizio Mattiuzza. Note di copertina: Angelo Floramo.
www.newmodellabel.com