Una parata di giovani talenti chiude Segovia Guitar Week
19 Marzo 2016
Enarmonia Guitar Ensemble
PORDENONE. Si conclude nel Convento di san Francesco con un intenso pomeriggio in musica, che raccoglie tutta l’energia e l’entusiasmo della settimana tra concerti e master class, domenica 20 marzo la Segovia Guitar Week. Il preludio, alle 15.30, è affidato al gioiellino di famiglia: l’Enarmonia Guitar Ensemble, formazione storica di musica d’insieme della Guitar Academy, composta da ragazzi tra i 18 e 21 anni, primo premio assoluto al 7° concorso internazionale di esecuzione musicale Giovani musicisti Città di Treviso. Seguito dai maestri Andrian e Gutierrez è formato da Francesca Agostinis, Giulio Bertolo, Eleonora Brisotto, Marco Dassie, Mattia Iori, Nicola Rizzo, Riccardo Sist e Francesca Stura propone un programma di sapori rinascimentali e barocchi con Monteverdi e Vivaldi.

Petra Polackova

Sean Shibe
Alle 16 un altro appuntamento doppio con altri giovani talenti: Petra Poláčková e Sean Shibe. La polacca Poláčková diplomata al Conservatorio di Pardubice frequenta varie masterclass con chitarristi di fama internazionale e il Master alla Universität für Musik und darstellende Kunst di Graz con il maestro Paolo Pegoraro. Ha vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali. Tiene masterclass e concerti in importanti festival internazionali come Bonn, Budapest, Vienna, Bratislava, Pordenone, Balaton, Linz, Graz, Bar, Madrid, Genéve, Tel-Aviv, Cleveland. Porta Weiss autore barocco famoso per il liuto. Lo scozzese Sean Shibe è stato il primo chitarrista classico in assoluto a far parte della BBC3 New Generation Artist. Vincitore di premi molto prestigiosi secondo chitarrista della storia a vincere la Royal Over-Seas League, primo chitarrista solista a ricevere una borsa di studio Borletti-Buitoni. Le sue esibizioni fanno il tutto esaurito suona con la Scottish Chamber Orchestra e con la BBC Scottish Symphony Orchestra. Invitato al Marlboro Music Festival, dal 2012 è un artista della D’Addario Foundation. Porta il suggestivo viaggio dentro la notte di Britten (Nocturnal), con un’interpretazione da brivido. Poláčková e Shibe concluderanno insieme con le variazioni Goldberg di Bach e i toni eroici e solenni di Brahms. Ingresso libero.