Pace e guerra: prove aperte al pubblico alla Nico Pepe

14 Dicembre 2016

UDINE. Venerdì 16 dicembre alle 18 gli allievi del primo e del terzo anno della Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, diretti dal docente ed attore François Kahn, metteranno in scena “Pace e Guerra”, una prova aperta ideata a partire da un frammento dell’opera dello scrittore russo Lev Tolstoj “Guerra e Pace”.

In ogni lavoro attoriale, il confronto diretto tra attore e spettatore è di imprescindibile importanza. Per questa ragione il docente francese François Kahn, a seguito di un lavoro durato complessivamente quattro settimane con gli allievi del primo e del terzo anno della Nico Pepe, ha deciso di presentare una prova aperta di “Pace e Guerra”. Si tratta di un componimento teatrale la cui drammaturgia è basata su un frammento della seconda parte di “Guerra e Pace”. Il lavoro dei ragazzi del primo anno si è svolto principalmente attorno alla memorizzazione di un testo, nel caso specifico dell’episodio della caccia al lupo. Gli allievi del terzo anno in particolare, non solo si sono messi in gioco come attori, ma hanno anche partecipato alla composizione della drammaturgia dell’opera: parte di fondamentale valore quando si agisce all’adattamento di un romanzo.

Partendo dalla lettura e dall’analisi del componimento letterario dello scrittore russo, i ragazzi accompagnati dal docente, si sono adoperati alla trasposizione in drammaturgia assegnando i ruoli e i personaggi, scegliendo una scenografia e delle luci ridotte al minimo. Attraverso questa attività quasi interamente pratica, Kahn mira a mettere in luce quelli che sono gli svariati modi di praticare il teatro, dal punto di vista del regista e del drammaturgo… nonché il poliedrico impiego dell’attore, che consiste oltre che nel lavorare sul testo, anche sui vari personaggi. “Pace e Guerra” non vuole essere un tentativo di ricostruzione storica, bensì una composizione delle relazioni fra i vari personaggi del romanzo.

La fase conclusiva del laboratorio è aperta al pubblico (INGRESSO LIBERO) e si terrà nella SALA G dell’Accademia Teatrale Nico Pepe, che aprirà così il sipario della propria scena (in Largo Ospedale Vecchio 10/2) a curiosi e appassionati, per una serata dalle sfumature romanzesche all’insegna del teatro, intinta in un’atmosfera peculiare della Russia dell’ottocento.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!