Organo e piano a confronto

15 Ottobre 2019

UDINE. Avrà luogo giovedì 17 ottobre alle 20.45 nella Chiesa Parrocchiale di S. Quirino a Udine il primo di due concerti promossi a integrazione e conclusione della stagione concertistica dei docenti del Conservatorio di Udine, iniziata nel marzo scorso. I docenti di organo del “Tomadini”, Beppino Delle Vedove e Giampietro Rosato si confronteranno in un’inedita e stimolante “competizione musicale” tra l’organo Gustavo Zanin e il pianoforte Steinway & Sons, nell’intento di confrontare opere organistiche originali di Johann Sebastian Bach e successive trascrizioni pianistiche, evidenziando qualità timbriche e potenzialità espressive dei due strumenti.

Capolavori della letteratura organistica bachiana quali Præludium et fuga BWV 532, simbolicamente proposto in apertura di concerto nella trascrizione pianistica di Ferruccio Busoni e, in chiusura, nella versione originale, Nun komm, der heiden Heiland BWV 659, Triosonata BWV 529, Wo soll ich fliehen hin BWV 646, Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645, verranno alternati ad altrettante riletture per pianoforte ad opera di Samuil Feinberg, Camille Saint-Saëns, Wilhelm Kempff e dello stesso Busoni.

Il concerto, prosecuzione della “Stagione concertistica dei docenti del Conservatorio”, realizzata con il sostegno di Regione, Comune di Udine e Fondazione Friuli, fa parimenti parte del cartellone “Serate d’Organo-Autunno 2019” organizzate dalla Parrocchia di S. Quirino di Udine in collaborazione con il Conservatorio “Tomadini” e del Festival Organistico Internazionale Friulano “G. B. Candotti”, XI edizione, coordinato dall’Accademia Organistica Udinese.

Condividi questo articolo!