Oltreconfine a Bagnaria Arsa

31 Luglio 2018

BAGNARIA ARSA. Prosegue il percorso compiuto dalla “passeggiata teatrale” nel progetto OLTRECONFINE 1918/2018, che mercoledì 1° agosto fa tappa a BAGNARIA ARSA. Il percorso teatrale “In cammino: la pace dei morti, il silenzio dei vivi” prenderà le mosse alle 20.45 dalla Chiesa di S. Giacomo Maggiore in località Campolonghetto e attraverserà strade e campagne avvolgendo il filo rosso della memoria a 100 anni dalla fine della Grande Guerra.

Ad accompagnare la passeggiata, i racconti e le letture dalla Grande Guerra saranno interpretati da Silvio Basile, Anna Bolognese, Bruno Chiaranti, Silvia D’Ambrosio, Rossana Di Tommaso, Rinaldo Fantino, Gabriella Ferigutti, Romeo Mischis, Renato Sclauzero, Bruno Tomasin e Fabio Vidoz, già protagonisti nella precedente edizione, ai quali quest’anno di sono aggiunti Franco D’Ambrosio, Sandra Mansutti, Alessio Michelin, Andrea Nicola, Massimiliana Olivo e Francesco Ursella. L’intera comunità dei paesi toccati dalla “processione” laica è invitata a partecipare, per vivere l’emozione di una memoria lontana cent’anni eppure ancora viva nelle famiglie che hanno sofferto il dramma su un confine che è divenuto un fronte cruciale per le sorti della Prima Guerra Mondiale. La partecipazione alla passeggiata teatrale è gratuita (l’organizzazione consiglia abbigliamento e scarpe comodi). Le passeggiate teatrali si svolgeranno all’aperto, dunque in caso di maltempo gli eventi interessati dovranno essere rinviati. Gli organizzatori declinano qualsiasi responsabilità durante e dopo la manifestazione.

Il calendario completo dei giorni e dei luoghi delle repliche nei vari comuni del FVG è disponibile sul sito www.oltreconfine-ww1.eu

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!