Nuova edizione di Terraè sulla tecnologia sostenibile
3 Maggio 2017PORDENONE. La nuova edizione di Terraè, come ogni anno, riprende nel mese di maggio a Pordenone. Quest’anno il primo ospite sarà, il 5 maggio, un nome di rilevanza nazionale: Maurizio Melis di Radio24. Il tema principale dell’edizione è il legame tra tecnologia e sostenibilità. Può davvero la tecnologia essere a impatto zero? Possono le nostre auto, i cibi che mangiamo, le case che abitiamo, persino gli arredi, essere eco-sostenibili? Possiamo davvero vivere (comodamente) nel rispetto dell’ambiente? E se sì, come? A queste domande è dedicata l’intera rassegna Terraè – officina della sostenibilità 2017. Otto serate per l’ottava edizione della manifestazione, che quest’anno cercherà di trovare spunti e risposte per creare, utilizzare e vivere una TECNOLOGIA A IMPATTO ZERO.
“Ospiti saranno architetti, biologi, ingegneri – si legge in una nota – prestati al mondo della comunicazione, web developer, giovani designer e business manager: con loro scopriremo come i loro ideali e le loro attività hanno dato forma a prodotti e tecnologie eco-sostenibili. Scopriremo con loro materiali, applicazioni, processi innovativi che già nel presente ma soprattutto nel prossimo futuro cambieranno le nostre abitudini e le nostre vite in meglio, salvaguardando ambiente, natura e clima”. Il calendario della rassegna parte con Maurizio Melis, e prosegue per tutto il mese con appuntamenti che toccheranno temi diversi: dalle smart cities all’agricoltura simbiotica, passando per il design innovativo, la gestione dei sevizi condominiali, la costruzione di edifici in canapa, la mobilità elettrica e la biodiversità nell’orto. Tutti gli interventi, eccetto quelli espressamente segnalati, si terranno alle 20,45 in Sala Degan della Biblioteca Comunale in Piazza XX Settembre a Pordenone. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Pordenone. Il programma completo e i relatori sono consultabili sul relativo sito e sulla pagina facebook.