Nuova edizione del progetto didattico Il suono di Pan
10 Ottobre 2016
Marco Maria Tosolini
UDINE. Mercoledì 12 ottobre alle 15.30, nella sala riunioni della Fondazione CRUP, in via Manin 15, l’associazione “Musicologi” e l’assessore alla cultura del comune di Udine Federico Pirone illustreranno il ricco progetto didattico IL SUONO DI PAN N. 9, coordinato da Marco Maria Tosolini, che aprirà laboratori di produzione teatrale e musicale a studenti delle istituzioni capofila quali la civica accademia teatrale “Nico Pepe”, il Convitto nazionale “P. Diacono”, l’Università di Udine, il Conservatorio di Trieste e che offrirà uno spettacolo teatrale musicale sulla storia della musica afroamericana e della mitologia sub sahariana e loro relazioni al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” e al Teatro “Verdi” di Trieste il prossimo inverno agli istituti superiori dei capoluoghi e al conservatorio di Udine.
Importanti i partners pubblici e privati fra i quali, oltre al Comune di Udine, Provincia di Udine, Regione FVG, Fondazione CRUP, Fondazione Cr di Trieste, Illy spa, Banca di Cividale, Moroso, Istitut Ladin Furlan che permettono la realizzazione di un progetto assai articolato e che ha avuto già appuntamenti di pregio al Teatro “Bon”, altro qualificante partner dell’operazione e che ospiterà i laboratori. IL SUONO DI PAN N. 9 prevede anche la pubblicazione e diffusione gratuita di un volume sul tema, di un DVD con la sintesi dei seminari, concerti e spettacolo finale che verrà proposta alla RAI per trasmissione in palinsesti regionali e nazionali. Come misurata “ouverture” è prevista la visione e ascolto di frammenti di pregresse edizioni de IL SUONO DI PAN e un prezioso intervento della cantante Barbara Errico e del chitarrista Jimi Barbiani, componenti della “Blue Mystic Band” protagonista degli eventi.