Nella Bassa la Settimana dei diritti infanzia/adolescenza
20 Novembre 2017TORVISCOSA. Tutti gli esseri umani hanno diritto ad avere diritti, inviolabili, come il diritto di dire ciò che pensano e di parlare la propria lingua, il diritto di credere al proprio Dio, il diritto di non venire torturati o trattati in modo disumano. E’ partita nella Bassa friulana la “Settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, 21 appuntamenti rivolti a bambini e ragazzi – i prossimi sono previsti il 21, 22, 23, 24, 25 e 27 novembre (ma gli eventi sono partiti il 17 novembre) e distribuiti nei 5 Comuni di Muzzana, Carlino, Marano, Torviscosa e Porpetto i cui Centri di aggregazione giovanile sono in rete grazie alla Cooperativa sociale Itaca, che gestisce il servizio, e alle amministrazioni comunali che supportano le attività.
Per celebrare, ricordare e applicare la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 -, sono diversi gli eventi che vedono il coinvolgimento diretto degli educatori Itaca dei Centri di aggregazione giovanile Il Muretto di Porpetto, La Stanzute e Ccr di Muzzana, La Banda di Mio Cugino di Carlino, Centro giovani Maran di Marano, Ccr e Centro giovani di Torviscosa.
Questo il calendario dei prossimi appuntamenti: diritto alla libertà d’espressione con un laboratorio creativo rivolto ai ragazzi della scuola secondaria inferiore con realizzazione dell’Albero di Natale che verrà appeso sul Palazzo dei Provveditori, il 27 novembre dalle 16 alle 19 al Centro giovani di Marano, e diritto al gioco con la ludoteca per i bambini della scuola primaria il 22 novembre dalle 16 alle 19 al Centro giovani di Muzzana; diritto all’istruzione con “L’albero dei diritti” il 21 novembre alle 11 alla scuola di Torviscosa, poi sempre a Torviscosa il 23 alle 15 al Centro giovani diritto al gioco con giochi in scatola e tornei, mentre venerdì 24 diritto alla libertà d’espressione alle 15 nella Hall of Fame al sottopasso; a Porpetto sabato 25 diritto alla partecipazione, alle 16 al Centro giovani incontro del Consiglio comunale dei ragazzi con forum e proiezione video progetto di cittadinanza attiva Dreams on the Wall.