Musica e Scienza connesse

1 Aprile 2023

TRIESTE. Può un luogo votato all’esplorazione scientifica accogliere le seduzioni emotive della musica, la più immateriale di tutte le arti? Lo scopre all’Immaginario Scientifico di Trieste domenica 2, il 16 e il 30 aprile: alcuni studenti della classe III del Liceo Musicale Carducci–Dante daranno vita a un interessante “esperimento” multisensoriale proponendo interventi musicali negli spazi del museo della scienza.

Ogni mezz’ora circa, a partire dalle 11 fino alle 17, le visite al museo saranno arricchite dalle esibizioni delle studentesse e degli studenti, che offriranno ai visitatori un’esperienza emotiva originale e inattesa. Mostreranno come la musica possa essere collegata alla scienza e come i due mondi possano contaminarsi e collaborare per aiutare i processi cognitivi.

Domenica 2 aprile si esibiranno:
– al mattino (dalle 11 alle 13.30): Soraya Antonini (violino), Elisa Paladino (violino), Paolo Baret (oboe), Riccardo Fiore (flauto traverso), Martina Maniago (flauto traverso), Mattia Harpf (chitarra), Valentina Bolocan (canto);
– al pomeriggio (dalle 14.30 alle 17) i seguenti studenti: Inessa Garstea (canto), Paolo Baret (oboe), Monica Devidè (chitarra), Stefan Giacaz (tromba), Soraya Antonini (violino), Elisa Paladino (violino).

Gli interventi rientrano nel biglietto d’ingresso al museo. Non è necessaria la prenotazione.

Condividi questo articolo!