Convegno sui direttori museali ricordando Aldo Rizzi

19 Ottobre 2016

rizziCODROIPO. Venerdì 21 ottobre, con inizio alle 16, è annunciato l’evento “Direttore di museo cercasi: musei e promozione dei beni culturali – Incontro in memoria di Aldo Rizzi, a venti anni dalla scomparsa”, che si terrà a Villa Manin di Passariano, nella sala convegni Barchessa di Levante. Sarà anche l’occasione per una riflessione sul ruolo della figura professionale del direttore di Museo,
alla luce delle più recenti normative statali e regionali in materia di istituzioni museali, in memoria di Aldo Rizzi, figura importante per la salvaguardia e la promozione del patrimonio culturale della nostra regione, direttore dei Civici Musei di Udine dal 1958 al 1985 e conservatore di Villa Manin dal 1972 al 1993.

All’apertura dei lavori i consueti indirizzi di saluto da parte di: On. Gianna Malisani, componente VII Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati; Gianni Torrenti, assessore regionale alla cultura, sport e solidarietà; Federico Pirone, assessore alla cultura del Comune di Udine.Seguiranno gli interventi, moderati da Isabella Reale, collaboratrice di Aldo Rizzi: Francesca Venuto, presidente Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte su Aldo Rizzi e Villa Manin; Giuseppe Maria Pilo, presidente Centro per lo Studio e la tutela dei Beni Culturali, Venezia su Rizzi, custode dell’arte e della memoria; Romano Vecchiet, dirigente Servizio Integrato Musei e Biblioteche del Comune di Udine su Da direttori a dirigenti: una parabola necessaria nella gestione dei beni culturali; Maria Masau Dan, già direttrice Museo Revoltella e Musei Civici di Trieste su Direttori e conservatori, figure complementari non intercambiabili; Giuliana Ericani, ICOM Italia, già direttrice Musei Civici di Bassano del Grappa su I direttori dei Musei. Una risorsa fondamentale per il sistema museale italiano; Laura Carlini Fanfogna, già direttrice Istituzione Bologna Musei su Il direttore di museo in un sistema in cambiamento; Rita Auriemma, Valeria Cipollone, Giorgia Gemo, Lucia Sartor, ERPAC Servizio catalogazione, formazione e ricerca su Verso il Sistema museale regionale.

Le conclusioni saranno tratte da Fabio Pagano, MiBACT – Direzione Generale Musei, già direttore Museo Archeologico Nazionale di Cividale con il tema Tra autonomia e autorità: la ricerca dell’equilibrio nel nuovo sistema museale italiano. Al termine, un breve saluto di Liselotte Rizzi.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!