Una mostra a Pordenone in ricordo di Carmelo Zotti

22 Novembre 2016

PORDENONE. Parte da Pordenone il ricordo di Carmelo Zotti, artista di riferimento della scena pittorica contemporanea, legato a molte città e latitudini italiane: triestino di nascita, ha trascorso a Napoli la sua gioventù, si è formato a Venezia e dal cuore della laguna si è affermato a livello nazionale e internazionale, alimentando la sua arte con il confronto e le molteplici esperienze in Egitto, in India, in Birmania e in Messico. Si è spento a Treviso nel maggio 2007: proprio in vista del decennale gli dedica un’affettuosa e straordinaria esposizione il Centro Iniziative Culturali Pordenone, che ha riunito, in stretta sinergia con l’Archivio Carmelo Zotti, ben 145 opere composte in oltre 50 anni.

imagoPer l’ampia antologica della Galleria Sagittaria al Centro Culturale Casa A. Zanussi di Pordenone – intitolata “Carmelo Zotti. Carte inedite 1952/2007”, visitabile dal 26 novembre al 26 febbraio 2017 – sono state selezionate le “carte inedite”, proposte a Pordenone in anteprima assoluta: opere finora sconosciute al pubblico, perché provenienti dal suo studio o da collezioni private dove erano rimaste fino a oggi. «Si tratta – spiega il curatore della mostra, Giancarlo Pauletto – di carte anche di grandi dimensioni, in cui l’artista dà vita a una prima ipotesi di lavoro, a volte con iterazioni e commistioni che sono come le varianti di un poeta attorno alla cadenza dei suoi versi, efficaci spie del suo agire; spesso esse verranno riprese in opere ad olio, in altri casi rimarranno nel loro stato originario. Inedite sono la maggior parte delle opere esposte: va sottolineato perché si tratta di un dato riscontrabile piuttosto raramente nelle grandi mostre del nostro tempo, spesso riproposizioni di complessi iconografici visti e rivisti.

Quindi una mostra di grande interesse storico, che rimanda al 1975, anno in cui il pittore fu presente a Pordenone con un’esposizione rappresentativa del suo momento più maturo e significativo nel contesto della nuova generazione pittorica. “Carmelo Zotti. Carte inedite 1952/2007” si preannuncia dunque come un importante evento espositivo, promosso dal Centro Iniziative Culturali Pordenone con l’Archivio Zotti, e sostenuto dalla Regione, dalla Provincia e dal Comune di Pordenone, con Euromobil, Crédit Agricole FriulAdria, Fondazione Crup ed Electrolux. L’evento è coordinato della presidente del CICP Maria Francesca Vassallo e curato dal critico d’arte Giancarlo Pauletto.

La mostra sarà illustrata in occasione di una conferenza stampa in programma giovedì 24 novembre, alle 12 nella Galleria Sagittaria di Pordenone (via Concordia 7). Interverrà all’incontro la presidente dell’Archivio Carmelo Zotti Brigitte Brand, con il fondatore del Centro Culturale Casa Zanussi Luciano Padovese, la presidente del CICP – Centro Iniziative Culturali Pordenone Maria Francesca Vassallo, il curatore della mostra Giancarlo Pauletto, il critico d’arte Fulvio Dell’Agnese, per Crédit Agricole FriulAdria Fabrizio Prevarin. Info: tel 0434 553205 www.centroculturapordenone.it

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!