Maledizione di Tutankhamon: mistero irrisolto o forse no

11 Aprile 2018

UDINE. Venerdì 13 aprile alle 17,30, in Torre di Porta Villalta, via Micesio, 2 Udine la Società friulana di archeologia organizza una conferenza con Andrea Vitussi dal titolo ”L’ultima protezione del principe Tut-ankh-amon. Le oscure radici della Maledizione”.

Esistono tantissimi libri, documentari, articoli, film che narrano del giovane Tutankhamon e delle vicende che sono correlate alla scoperta della sua tomba. Le riproduzioni delle raffigurazioni murali e i manufatti prelevati dalla sua ultima dimora sono stati studiati e analizzati da scienziati, archeologi, egittologi e liberi ricercatori. I giornalisti, all’epoca della scoperta, hanno speso fiumi di inchiostro per parlare della famosa “maledizione mortale” che ha colpito gli scopritori.

Le ipotesi più strane e terribili sono state proposte, fino ai nostri giorni, per spiegarla… senza chiarirne il mistero. Sembrerebbe che si sia arrivati ad un punto morto, nulla di nuovo da dire… Eppure non tutto è stato ancora detto, esistono ancora dettagli inediti della tomba KV62 che possono aiutare a gettare luce sulle origini della inquietante “maledizione”, ormai legata indissolubilmente alla “Vita dopo la morte” che si è guadagnato il giovane principe.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!